Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: accesso abusivo sistema informatico

20/03/2025

Anche in caso di accesso abusivo a sistema informatico è configurabile il danno all’immagine della PA

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, danno all'immagine

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Veneto, sentenza n. 75 del 19 marzo 2025

Continue reading →
24/04/2023

L’accesso abusivo a sistema informatico dell’ente determina danno erariale pari alle energie distratte dai compiti istituzionali

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, danno erariale

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Campania, sentenza n. 238 del 18 aprile 2023

Continue reading →
09/03/2023

Estrazione illegittima di dati dagli archivi informatici: il tempo perso è danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, danno erariale

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Campania, sentenza n 136/2023

Continue reading →
28/11/2022

E’ accesso abusivo a sistema informatico “aggravato” usare le credenziali del sistema di pubblica utilità per motivi non attinenti a ragioni d’ufficio

By Dario Di Maria ¶ Posted in Privacy - cybersecurity ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico

Corte di Cassazione, quinta sezione penale, sentenza n. 40882 dep. 28 ottobre 2022

Continue reading →
06/10/2022

Verificare per motivi illeciti un’informazione del database dell’ufficio, è accesso abusivo al sistema informatico

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico

Corte di Cassazione, quinta sezione penale, sentenza n. 37459 dep. 4 ottobre 2022

Continue reading →
09/07/2021

Colpevole chi aveva segnalato la vulnerabilità del sito beppegrillo.it, ma il sito non è di “pubblico interesse”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Management ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, hacker, interesse pubblico

Corte di Cassazione, Quinta Sezione Penale, sentenza n 24576 dep 23 giugno 2021

Continue reading →
04/05/2021

Accedere al “cassetto fiscale” senza consenso è reato, anche se tempo prima si era stati autorizzati

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, agenzia delle entrate, anagrafe tributaria, Corte di Cassazione., reato

Corte di Cassazione, sentenza n. 15899 del 27 aprile 2021

Continue reading →
20/02/2020

Accedere al computer lasciato incustodito dal collega ? E’ giusta causa di licenziamento

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Privacy - cybersecurity, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, computer, licenziamento, licenziamento disciplinare, privacy, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 3078 del 10 febbraio 2020
Continue reading →

13/08/2019

La ragioni che legittimano l’accesso al registro delle notizie di reato devono essere specificatamente connesse a specifiche funzioni

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, reato, sentenza cassazione

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 34803 del 30 luglio 2019
Continue reading →

04/03/2019

L’accesso abusivo al sistema informatico è un reato di pericolo, e prescinde dal tipo di notizia appresa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, sentenza cassazione

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 8541 dep 27 febbraio 2019 Continue reading →

09/01/2019

Trasmettere ad un collega un file con informazioni a cui questi non può accedere, configura il reato di accesso abusivo al sistema informatico

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, reato, sentenza cassazione

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 565 del 8 gennaio 2019 Continue reading →

31/07/2018

Non si può accedere fraudolentemente al sistema informatico, e poi invocare la tutela del whistleblowing

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Privacy - cybersecurity, Risorse Umane ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, sentenza cassazione, whistleblower, whistleblowing

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 35792 del 26 luglio 2018 Continue reading →

21/06/2018

Per utilizzare le intercettazioni – disposte per un reato – nel procedimento penale per accesso abusivo al sistema informatico, bisogna dimostrare adeguatamente il vincolo di connessione.

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, intercettazioni, penale, sentenza cassazione

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 29361 del 19 giugno 2018 Continue reading →

15/05/2018

Nel reato di accesso abusivo al sistema informatico, l’indirizzo IP può ben identificare l’utilizzatore, a meno che l’imputato non contesti, a sua volta, l’accesso abusivo alla propria rete

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, cybersecurity, privacy, sentenza cassazione

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 20485 del 9 maggio 2018 Continue reading →

15/02/2018

Accesso abusivo al sistema informatico: basta violare le disposizioni del titolare, non serve essere un hacker

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, privacy, reato, sentenza cassazione, sicurezza informatica

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 934 del 12 gennaio 2018 Continue reading →

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La