Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: recupero indebito

Post navigation

← Older posts
22/04/2025

Ogni pubblica amministrazione ha l’obbligo di recuperare un aiuto di Stato illegittimo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti, Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged aiuto di Stato, indebito, recupero indebito, registro nazionale aiuti

Consiglio di Stato, sentenza n. 2738 del 1 aprile 2025

Continue reading →
31/03/2025

Non sono validi nel pubblico impiego inquadramenti e/o retribuzioni diversi da quelli previsti dal CCNL

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged CCNL, recupero indebito, retribuzione, ripetizione indebito

Corte di Cassazione, sentenza n. 8134 del 27 marzo 2025

Continue reading →
26/03/2025

La nullità della procedura concorsuale travolge il contratto stipulato, e a nulla vale la transazione intervenuta per limitare il recupero dell’indebito

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged accordo di transazione, recupero indebito, ripetizione indebito

Corte di Cassazione, sentenza n . 7486 del 20 marzo 2025

Continue reading →
24/10/2024

L’erogazione di un’indennità in base ad una legge regionale dichiarata incostituzionale, impone il recupero negli esercizi successivi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged indennità, recupero indebito

Giudizio di parificazione sul rendiconto generale della Regione Molise esercizio 2022 Sintesi della relazione di accompagnamento, pag 44-45

Continue reading →
25/09/2024

E’ ribadito che il recupero dell’assegno ad personam erogato indebitamente è un’attività dovuta dalla PA, a nulla valendo la buona fede dell’accipiens

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged assegno ad personam, indebito, prescrizione, recupero indebito

Consiglio di Stato, sentenza n. 7712 del 23 settembre 2024

Continue reading →
01/02/2024

L’INPS ricorda l’incumulabilità tra redditi da lavoro e pensioni “anticipate” (quota 100, 102, ecc…)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged incompatibilità, incumulabilità, indebito, pensionamento, quota 100, recupero indebito

INPS, comunicato stampa del 30 gennaio 2024

Continue reading →
20/09/2023

L’illegittimità dell’assegno ad personam impone di repurare l’indebito già erogato, a prescindere dal “recupero nella sessione negoziale successiva”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged assegno ad personam, contrattazione integrativa, recupero indebito

Corte di Cassazione, sentenza n. 24807 del 18 agosto 2023

Continue reading →
29/11/2022

La prestazione lavorativa resa sulla base di un titolo falso, non reca nessuna utilità all’ente e gli stipendi vanno integralmente restituiti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged falsa dichiarazione, falso, laurea, pubblico impiego, recupero indebito

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n 263 del 28 novembre 2022

Continue reading →
18/08/2022

Assume con la qualifica D3 un lavoratore interinale senza laurea: è danno erariale e il dirigente paga la differenza di stipendio

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged indebito, laurea, precari, recupero indebito, ripetizione indebito, somministrazione di lavoro

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Emilia Romagna, sentenza n. 141 del 12 agosto 2022

Continue reading →
10/08/2022

Esibisce una falsa laurea. Scoperto dopo 26 anni, è condannato a restituire tutti gli stipendi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged falsa dichiarazione, falso, falso innocuo, laurea, prescrizione, recupero indebito, ripetizione indebito

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 214 del 8 agosto 2022

Continue reading →
31/03/2022

Omessa certificazione della perdita di gettito da emergenza COVID-19: 306.000 euro da restituire

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tagged covid19, finanza pubblica, finanziamenti, recupero indebito


Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, deliberazione n. 27 del 14 febbraio 2022

Continue reading →
03/03/2022

Le prestazioni non autorizzate non configurano automaticamente un danno erariale, ma resta l’obbligo di riversamento dei compensi percepiti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged extraofficio, incarichi extra, prestazioni non autorizzate, recupero indebito


Corte dei Conti, Prima Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 78 del 28 febbraio 2022

Continue reading →
29/12/2021

In caso di falso sui procedimenti penali pendenti, le retribuzioni sono erogate sine titulo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged Concorsi, concorso, esclusione, falsa dichiarazione, falso, falso innocuo, indebito, recupero indebito, retribuzione, ripetizione indebito

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n 463 del 14 dicembre 2021

Continue reading →
23/12/2021

Dopo CEDU e Consiglio di Stato, anche la Cassazione mette in dubbio le norme su ripetizione di indebito e prescrizione decennale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged CEDU, indebito, legge incostituzionale, prescrizione, recupero indebito, ripetizione indebito

Corte di Cassazione, ordinanza n 40004 del 14 dicembre 2021

Continue reading →
15/12/2021

Maggiorazione oraria senza obiettivi “sfidanti” e attualità del danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius ¶ Tagged attualità del danno, compenso incentivante, obiettivi, prestazioni aggiuntive, recupero indebito

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, sentenza n. 222 del 15 dicembre 2021

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La