Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Monthly Archives: Aprile 2020

Post navigation

← Older posts
30/04/2020

In caso di condanna penale, la sospensione dalla carica elettiva opera di diritto fin dalla sentenza, senza bisogno di notifica del decreto prefettizio

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged condanna penale, enti locali, incompatibilità, reato, sentenza, sindaco, sospensione, tar

TAR Lombardia, sentenza n. 547 del 24 marzo 2020
Continue reading →

Spetta all’itermediario provare il puntuale adempimento degli obblighi informativi in materia di investimenti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged banche, conto corrente, contratto, firma, forma scritta, mutui, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 7905 del 17 aprile 2020
Continue reading →

Se l’ente non è commerciale, è necessaria la contestualità delle manifestazioni di volontà in un unico documento per la validità dei contratti con la PA

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged contratto, convenzione, corrispondenza, forma scritta, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 7478 del 20 marzo 2020
Continue reading →

29/04/2020

La “sanatoria” dei contratti decentrati del 2014 non fa venir meno il danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged contrattazione decentrata, contrattazione integrativa, corte dei conti, danno erariale, sentenza

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Sicilia, sentenza n. 157 del 16 aprile 2020
Continue reading →

Dal demansionamento al danno erariale il passo è breve, brevissimo, se i procedimenti affidati al dipendente pubblico non hanno lo stesso grado di complessità

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged danno erariale, demansionamento, mobbing, pubblico impiego, sentenza corte dei conti

Corte dei Conti, Terza Sezione Centrale di Appello, sentenza n. 70 del 16 aprile 2020
Continue reading →

28/04/2020

Il danno alla concorrenza è determinato dall’inosservanza delle regole dell’evidenza pubblica e dal maggiore dispendio di denaro pubblico

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Appalti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged concorrenza, danno erariale, sentenza corte dei conti

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale veneto, sentenza n. 59 del 22 aprile 2020
Continue reading →

27/04/2020

Le prestazioni dell’appalto difformi dal contratto sono danno erariale anche in mancanza di dolo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Appalti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged danno erariale, direttore dell'esecuzione, sentenza corte dei conti

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Sardegna, sentenza n. 85 del 21 aprile 2020
Continue reading →

All’Adunanza plenaria i limiti delle dichiarazioni rese dalle imprese in una gara d’appalto

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti, Ius, Uncategorized ¶ Tagged Adunanza Plenaria, Consiglio di Stato, dichiarazione, falsa dichiarazione, falso innocuo

Consiglio di Stato, ordinanza n. 2332 del 09 aprile 2020
Continue reading →

Quando incombe l’obbligo di denuncia, è raddoppiato il termine di prescrizione del danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged corte dei conti, danno erariale, prescrizione, sentenza

Corte dei Conti sezione giurisdizionale Lombardia, sentenza n. 46 del 21 aprile 2020
Continue reading →

20/04/2020

No alla particolare tenuità del fatto per il delitto di frode nelle pubbliche forniture, laddove si realizza attraverso una pluralità di atti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti, Ius, Uncategorized ¶ Tagged frode in pubbliche forniture, sentenza cassazione, tenuità del fatto

Corte di Cassazione, sentenza n. 12073 del 14 aprile 2020
Continue reading →

18/04/2020

Le centrali di committenza per i Comuni sono ammesse nelle sole forme dell’Unione o Consorzio di Comuni

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Appalti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged ANAC, centrale di committenza, commissione UE, Comune, comuni, corte di giustizia, enti locali, sentenza

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Conclusioni dell’Avvocato Generale presentate il 2 aprile 2020, Causa C-3/19
Continue reading →

17/04/2020

La sanzione per attività non autorizzate è diversa dall’azione risarcitoria della Procura presso la Corte dei Conti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged autorizzazione, corte dei conti, danno erariale, extraofficio, prestazioni non autorizzate, sanzione, sentenza

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale Basilicata, sentenza n. 10/2020
Continue reading →

Anche se la cartella esattoriale non è stata notificata, può configurarsi il debito tributario definitivamente accertato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti, Fisco e finanza pubblica, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged avviso di accertamento, cartella esattoriale, Consiglio di Stato, sentenza

Consiglio di Stato, sentenza n. 2397 del 15 aprile 2020
Continue reading →

Per gli incarichi legali, la regolarità contributiva va verificata prima dell’affidamento del singolo incarico

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged ANAC, consulenze, DURC, durc negativo, incarichi legali

ANAC, delibera n. 303 del 01 aprile 2020
Continue reading →

Gli atti del Comitato di valutazione dei rischi sono accessibili se sono atti endoprocedimentali

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged accesso agli atti, Consiglio di Stato, danno biologico, risarcimento, Rischio clinico, risk management, sentenza

Consiglio di Stato, sentenza n. 808 del 31 gennaio 2020
Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La