Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Monthly Archives: Dicembre 2016

Post navigation

← Older posts
27/12/2016

In caso di violazioni dell’intramoenia, il danno è dato dal “trattamento economico aggiuntivo per l’esclusività

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Risorse Umane ¶ Tagged corte dei conti, danno erariale, intramoenia, libera professione, sentenza

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, sentenza n. 128 del 23 dicembre 2016 Continue reading →

23/12/2016

L’installazione di videocamere senza accordo o nel mancato rispetto delle prescrizioni della Direzione Territoriale, non è depenalizzato ed è reato anche se le telecamere non sono mai state funzionanti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Privacy - cybersecurity, Risorse Umane ¶ Tagged accordo, Corte di Cassazione., sentenza, videosorveglianza

Corte di Cassazione Penale, sez. 3, sentenza 45198 dep. 26 ottobre 2016 Continue reading →

Secondo il Consiglio di Stato, il decreto sul bail-in può essere incostituzionale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management ¶ Tagged bail in, incostituzionale

Consiglio di Stato, sez. VI, ordinanza n. 5277 del 16 dicembre 2016 Continue reading →

Il danno erariale alla concorrenza, è un danno per differenza, non è in “re ipsa”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Appalti, Ius ¶ Tagged corte dei conti, danno alla concorrenza, danno erariale, sentenza

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia, sentenza n. 222 del 20 dicembre 2016 Continue reading →

I comportamenti poco collaborativi del lavoratore, non giustificano il demansionamento.

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane ¶ Tagged Corte di Cassazione., mobbing, sentenza

Corte di Cassazione, sez. L, sentenza n. 26805 del 22 dicembre 2016 Continue reading →

15/12/2016

I risparmi effettivi dei Piani triennali di razionalizzazione possono “sforare” il tetto del fondo decentrato.

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane ¶ Tagged contrattazione integrativa, corte dei conti, fondo decentrato, piani di razionalizzazione

Corte dei Conti, Sezione delle autonomie, deliberazione n. 34/SEZAUT/2016/QMIG Continue reading →

07/12/2016

La ripetuta assenza alla visita fiscale giustifica il licenziamento

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane ¶ Tagged Cassazione, licenziamento, malattia, sentenza, visita fiscale

Corte di Cassazione, sez. L, sentenza n. 24681 del 02 dicembre 2016 Continue reading →

06/12/2016

L’installazione di videocamere senza accordo o nel mancato rispetto delle prescrizioni della Direzione Territoriale, non è depenalizzato ed è reato anche se le telecamere non sono mai state funzionanti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane ¶ Tagged Cassazione, privacy, sentenza, videosorveglianza

Corte di Cassazione Penale, sez. 3, sentenza 45198 dep. 26 ottobre 2016 Continue reading →

Anche la cessazione di incarichi dirigenziali a termine sono rilevanti per la riduzione del fondo decentrato.

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane ¶ Tagged contrattazione integrativa, corte dei conti, fondi contrattuali, parere

Sezione Regionale di Controllo per il Veneto, Deliberazione n. 378/2016/PAR Continue reading →

Anche la Corte dei Conti conferma l’abrogazione del divieto di reformatio in peius, e ipotizza la competenza di organi giurisdizionali (danno erariale?)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane ¶ Tagged assegno ad personam, corte dei conti, danno erariale, parere, reformatio in peius, retribuzione, sentenza

Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per il Veneto, Deliberazione n. 377/2016/PAR Continue reading →

05/12/2016

Per la fornitura di medicinali, se vi è solamente l’ordine (senza contratto e senza appalto), l’atto è nullo per mancanza della forma scritta

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti, Ius ¶ Tagged contratto, corrispondenza, farmaci, forma scritta, ordine

Corte di Cassazione, sez. 3, sentenza n. 24640 del 02 dicembre 2016 Continue reading →

Se la nomina è del figlio del Direttore Generale, non basta delegare al Direttore Amministrativo, bisogna dichiarare il conflitto di interessi. In mancanza è danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Risorse Umane ¶ Tagged astensione, conflitto di interessi, corte dei conti, danno erariale, sentenza

Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 200 del 30 novembre 2016 Continue reading →

02/12/2016

Non può configurarsi il diritto al risarcimento nel caso di legge regionale dichiarata incostituzionale.

By Dario Di Maria ¶ Posted in Attualità, Ius, Management ¶ Tagged danno, legge incostituzionale

Corte di Cassazione, sentenza n. 23730 del 22 novembre 2016 Continue reading →

Di fronte a ripetuti frazionamenti delle operazioni, la Banca ha il dovere di fare la segnalazione, anche se è convinta della liceità delle operazioni.

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tagged antiriciclaggio, segnalazioni

Corte di Cassazione, sez. 2, sentenza 24255 del 29 novembre 2016

Continue reading →

Accesso del pubblico ai documenti della Corte di giustizia dell’Unione europea

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tagged diritto di accesso, foia, privacy, trasparenza

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, decisione dell’11 ottobre 2016 Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La