20/03/2025 Anche in caso di accesso abusivo a sistema informatico è configurabile il danno all’immagine della PA By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, danno all'immagine Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Veneto, sentenza n. 75 del 19 marzo 2025 Continue reading →
18/03/2025 L’utilizzo del Fentanest solo in strutture con la rianimazione (non in poliambulatori) By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged AIFA, autorizzazione sanitaria, prestazioni odontoiatriche TAR Lombardia, sentenza n. 99 del 10 febbraio 2025 Continue reading →
Truffa al SSN da parte di una farmacia: oltre 1 milione di danno erariale (indagine originata da una segnalazione della stessa casa farmaceutica) By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged danno all'immagine, farmacie, patteggiamento, truffa, truffa servizio sanitario Corte dei Conti sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia, sentenza n. 203 del 12 dicembre 2024 Continue reading →
17/03/2025 Cambia il regime fiscale dei medici di continuità assistenziale (ex guardia medica): anche loro sono professionisti By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged guardia medica, MMG Agenzia delle Entrate, Risposta ad interpello n. 73/2025 Continue reading →
In caso di dimenticanza di una garza nell’addome, tutta l’equipe è responsabile (medico, infermiere, strumentista, OSS – operatore socio sanitario) By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged infermieri, medico, OSS, responsabilità medica, sale operatorie Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n. 36 del 17 marzo 2025 Continue reading →
14/03/2025 Anche ai servizi sociali sottosoglia si applica il principio di rotazione By Dario Di Maria ¶ Posted in Uncategorized Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sentenza n. 108 del 24/2/2025 n. 108 Continue reading →
Per l’Avvocato Generale presso la Corte UE anche l’attribuzione della titolarità di una farmacia deve seguire la direttiva UE sulle concessioni (e quindi il nostro codice dei contratti) By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged concessione, farmacie Conclusioni dell’Avvocato Generale Rimvydas Norkus presentate il 13 marzo 2025, nella Causa C‑715/23 Continue reading →
11/03/2025 I commenti (anche offensivi) scambiati nella chat di whatsapp non possono essere causa di licenziamento By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged licenziamento disciplinare, riservatezza Corte di Cassazione, sentenza n. 5936 del 6 marzo 2025 Continue reading →
Se l’autotutela arriva dopo l’instaurazione del giudizio, la compensazione delle spese di lite è un’ipotesi eccezionale By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged autotutela, compensazione Corte di Cassazione, sentenza n. 6068 del 6 marzo 2025 Continue reading →
Sospeso il regolamento sul casellario ANAC nella parte che assegna alle stazioni appaltanti il compito di inserire le annotazioni (senza filtro ANAC) By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged ANAC, casellario TAR Lazio, ordinanza n. 1425 del 6 marzo 2025 Continue reading →
10/03/2025 L’accreditamento dei privati secondo il criterio della spesa storica è in contrasto con il diritto europeo? La parola alla Corte di Giustizia By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento, AGCM, corte di giustizia Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, ordinanza n. 130 del 27 febbraio 2025 Continue reading →
Non si può negare l’accesso civico ad una pratica edilizia per motivi di privacy By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged accesso civico, garante privacy, privacy Garante per la protezione dei dati personali, parere su istanza di accesso civico, provvedimento n. 80 del 13 febbraio 2025 Continue reading →
Incostituzionale la norma che, per l’ottenimento della cittadinanza, non esonera dalla prova di lingua italiana chi è affetto da gravi limitazioni cognitive By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged cittadinanza, disabile, legge incostituzionale Corte Costituzionale, sentenza n. 25 del 7 marzo 2025 Continue reading →
E’ legittimo il licenziamento per abuso dei permessi 104, se la RSA dove è ricoverato il disabile ha anche personale sanitario By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged 104, disabile, disabili, licenziamento disciplinare, truffa Corte di Cassazione, sentenza n. 5948 del 6 marzo 2025 Continue reading →
04/03/2025 Anche la prova pratica nei pubblici concorsi deve essere anonima, se consiste in un elaborato scritto By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged anonimato, Concorsi TAR Marche, sentenza n. 100 del 14 febbraio 2025 Continue reading →