Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Toscana, deliberazione 118/2025/QMIG
Continue readingTag Archives: danno erariale
La responsabilità dell’infermiere davanti alla Corte dei Conti per errata prescrizione (da parte del medico) dei farmaci
La sezione della Toscana torna all’antico: anche per le attività assolutamente incompatibili vi è l’obbligo di riversamento dei compensi
La Corte dei Conti, sezione d’Appello, ribadisce che le attività assolutamente incompatibili non determinano automaticamente danno erariale
In caso di svolgimento da parte del pubblico dipendente di attività assolutamente vietate, il danno erariale deve essere provato, non è in re ipsa
Progressioni verticali senza previe procedure di mobilità: non sempre producono danno erariale
Essere solamente dei “passacarte senza laurea” non esonera dalla responsabilità per danno erariale
Alla responsabilità contabile “pura” non si applica lo “scudo contabile” (fattispecie relativa a un pagamento di mascherine 10 volte superiore al dovuto)
Ripetuti affidi in somma urgenza, ma il danno erariale non è comunque in re ipsa
La Corte dei Conti della Lombardia dissente da quella del Piemonte: è legittima l’assicurazione ai dipendenti contro il danno erariale (negli appalti)
Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, deliberazione n. 241/2024/PAR
(di senso contrario, cfr: https://www.iusmanagement.org/2024/09/16/il-divieto-di-stipulare-polizze-assicurative-per-colpa-grave-per-i-propri-dipendenti-non-e-stato-superato-dal-codice-dei-contratti-sono-due-fattispecie-diverse/ ;
Continue readingLa liquidazione di somme indebite extrabudget, ancorchè in seguito a procedura esecutiva, può rendere il soggetto accreditato responsabile di danno erariale
“Patteggiamento” ed effetti su incandidabilità e danno erariale
L’istituto dell’applicazione della pena su richiesta (c.d. “patteggiamento”) è stato interessato dalla c.d. “Riforma Cartabia”, che ne ha modificato, tra gli altri, anche gli effetti extra penali. Mi sono posto due domande: 1) Quali sono gli effetti di una sentenza di patteggiamento in materia di reati contro la pubblica amministrazione sulla candidabilità a elezioni del reo stesso? 2) Quali sono gli effetti del suddetto patteggiamento su un’eventuale processo per danno erariale?
Continue reading