Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: risarcimento

Post navigation

← Older posts
03/02/2025

La proroga tecnica è utilizzabile solo per fatti eccezionali, non per mere difficoltà, e gli atti adottati sono annullabili

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged annullamento, perdita di chance, proroga tecnica, risarcimento

Consiglio di Stato, sentenza n. 795 del 31 gennaio 2025

Continue reading →
31/01/2025

Omettendo la comunicazione ai sanitari di una nuova fase del procedimento risarcitorio, si rischia la condanna per danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged malpractice medica, reponsabilità medica, risarcimento

Corte dei Conti, sezione giurisdizione per la Regione Lombardia, sentenza n. 14 del 31 gennaio 2025

Continue reading →
17/01/2025

Medico condannato a restituire 351.000 euro per iperprescrizione: l’azione dell’azienda sanitaria si prescrive in dieci anni, in quanto è inadempimento contrattuale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged farmaci, iperprescrizione, risarcimento

Corte di Cassazione, ordinanza n. 31514 del 08 dicembre 2024

Continue reading →
25/11/2024

Il Consiglio di Stato disattende di nuovo le conclusioni delle Sezioni Unite: il danno da lesione dell’affidamento rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged lesione dell'affidamento, responsabilità precontrattuale, risarcimento

Consiglio di Stato, sentenza n. 9467 del 25 novembre 2024

Continue reading →
21/10/2024

Ritardata assunzione per oltre dieci anni: spettano gli emolumenti arretrati

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged assunzioni, danno da ritardo, risarcimento

Consiglio di Stato, sentenza n. 8304 del 16 ottobre 2024

Continue reading →
15/10/2024

In caso di diffusione di un filmato non autorizzato, a volte le scuse pubbliche possono bastare

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged danno, privacy, risarcimento

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 4 ottobre 2024 nella causa C‑507/23

Continue reading →
19/09/2024

La lesione dell’interesse legittimo è condizione necessaria, ma non sufficiente, per chiedere il risarcimento da provvedimento illegittimo alla PA

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged annullamento, colpa grave, colpa lieve, procedimento amministrativo, provvedimento, risarcimento

Consiglio di Stato, sentenza n. 7528 dell’11 settembre 2024

Continue reading →
17/09/2024

La mancanza di una valutazione comparativa non basta per chiedere direttamente l’attribuzione dell’incarico

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged concorso, risarcimento, valutazione comparativa

Corte di Cassazione, sentenza n. 24366 dell’11 settembre 2024

Continue reading →
29/02/2024

Un’impiegata di una RSA contrae il COVID-19. Il datore di lavoro e l’INAIL sono condannati a risarcire oltre 40.000 euro per non avere adottato subito le misure contro le malattie infettive

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged covid19, danno biologico, danno morale, INAIL, infortunio, risarcimento

Tribunale di Benevento, sentenza n. 51 del 21 gennaio 2024

Continue reading →
24/01/2024

Dimenticare la garza nell’addome è sempre colpa grave di tutta l’equipe della sala operatoria (medici e infermieri)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged colpa grave, equipe, infermieri, medico, risarcimento

Corte dei Conti, Prima sezione centrale di appello, sentenza n. 10 del 24 gennaio 2024

Continue reading →
15/01/2024

In caso di incarichi dirigenziali illegittimi, la condotta è plurioffensiva e il sindacato ha diritto al risarcimento del danno non patrimoniale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged danno non patrimoniale, incarichi dirigenziali, risarcimento, sindacati

Consiglio di Stato, sentenza n. 10627 del 7 dicembre 2023

Continue reading →

L’assunzione da parte di un ente diverso non esclude il risarcimento per abuso dei contratti a termine

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged contratti a termine, danno comunitario, risarcimento, Stabilizzazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 27882 del 3 ottobre 2023

Continue reading →
20/12/2023

Infermiere sbaglia il farmaco e provoca 4 cecità: condannato a risarcire 180.000 euro

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged infermieri, malpractice medica, risarcimento

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 86 del 14 dicembre 2023

Continue reading →
03/11/2023

Danni da fauna selvatica e onere probatorio: ancora altalenante la giurisprudenza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged fauna selvatica, onere della prova, risarcimento

Corte di Cassazione, ordinanza interlocutoria n. 29169 del 19 ottobre 2023

Continue reading →
31/10/2023

In caso di databreach e furto di dati personali, il danno deve essere provato, ma non è necessario provare il furto d’identità, secondo l’Avvocato Generale UE

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged dati personali, privacy, risarcimento

Conclusioni dell’Avvocato Generale Anthony Michael Collins presentate il 26 ottobre 2023 nelle cause riunite C‑182/22 e C‑189/2

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La