Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Monthly Archives: Maggio 2024

Post navigation

← Older posts
31/05/2024

E’ confermato che anche per gli enti locali è opportuna l’acquisizione del parere dell’Avvocatura dello Stato o dell’Ordine degli avvocati sui rimborsi delle spese legali

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged spese legali

Corte dei Conti, sezione di controllo per il Trentino – Alto Adige/Südtirol, Deliberazione n. 54/2024/PAR del 28 maggio 2024

Continue reading →

Il Consiglio di Stato fa la sintesi sui poteri del RUP

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged commissione, RUP

Consiglio di Stato, sentenza n. 4435 del 17 maggio 2024

Continue reading →

L’Italia non può imporre a Google e a Amazon (società straniere) obblighi che limitano la libertà di circolazione di beni e servizi nell’Unione Europea

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged AGCM

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 30 maggio 2024 nella causa C‑665/22, (analoghe sentenze nelle cause riunite C‑664/22 e C‑666/22)

Continue reading →
29/05/2024

Il ritardo (anche di pochi giorni) nell’approvazione del rendiconto inibisce l’erogazione degli incentivi IMU-TARI

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged bilancio, IMU, incentivi, TARSU

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la regione Lombardia, deliberazione n. 113/2024/PAR del 27/05/2024

Continue reading →
28/05/2024

Anche il Consiglio di Stato ribadisce che la revisione dei prezzi nelle forniture è possibile solo se espressamente prevista dai documenti di gara

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged revisione prezzi

Consiglio di Stato, sentenza n. 4793 del 28 maggio 2023

Continue reading →

L’amministrazione deve mantenere nei residui attivi solo quelle poste per cui via sia un ragionevole grado di certezza dell’effettiva riscossione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged bilancio, residui attivi, riscossione

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la regione Emilia Romagna, deliberazione n. 40/2024/PRSE

Continue reading →
27/05/2024

In tema di falsa dichiarazione sui titoli, non sussiste danno erariale se il titolo era comunque idoneo allo svolgimento proficuo di mansioni operative

By Dario Di Maria ¶ Posted in Uncategorized ¶ Tagged autocertificazione, falsa dichiarazione, falso in atto pubblico, ripetizione indebito, titolo di studio

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 97 del 27 maggio 2024

Continue reading →

Controllo giudiziario e informativa antimafia: effetti ex tunc o pro futuro? La giurisprudenza e la prassi sono ancora altalenanti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged ANAC, controllo giudiziario, esclusione, interdittiva antimafia

Consiglio di Stato, sez. VI, 15 marzo 2024, n. 2515 

Continue reading →
17/05/2024

Prescrivere durante la libera professione farmaci soggetti a ricetta limitativa è danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged alpi, libera professione, ricetta limitativa, ricette

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n. 47 del 17 maggio 2024

Continue reading →
16/05/2024

I soldi spesi per il personale del SSN sono sempre meno di quelli spettanti e accantonati

By Dario Di Maria ¶ Posted in Attualità ¶ Tagged fondi contrattuali, ssn

Elaborazione dei dati della Ragioneria Generale dello Stato, Conto annuale 2022

Continue reading →
15/05/2024

Le controversie in materia di revisione dei prezzi negli appalti sono devolute al giudice amministrativo se permane in capo all’amministrazione uno spazio di discrezionalità

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged giurisdizione, revisione prezzi

Consiglio di Stato, sentenza n. 4336 del 15 maggio 2024

Continue reading →

Le Regioni avevano la facoltà, non l’obbligo, di riconoscere agli accreditati la maggiorazione per i ricoveri COVID

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged accreditamento, covid19

Consiglio di Stato, sentenza n 4337 del 15 maggio 2024

Continue reading →
14/05/2024

Il ricorso avverso l’estratto di ruolo per omessa o invalida notifica della cartella esattoriale è inammissibile in carenza di interesse ad una tutela immediata

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged cartella esattoriale, estratto di ruolo, ruolo

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 12459 del 7 maggio 2024

Continue reading →
13/05/2024

Anche gli incarichi di prestazioni occasionali sono soggetti alle regole di pubblicità e trasparenza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged incarichi libero professionali

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Puglia, deliberazione n. 58 del 2 maggio 2024

Continue reading →
09/05/2024

Il demansionamento è un illecito permanente, con le relative conseguenze sulla prescrizione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged demansionamento, prescrizione

Corte di Cassazione, sentenza n. 11870 del 2 maggio 2024

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La