Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: prescrizione

Post navigation

← Older posts
27/01/2025

La proroga “COVID” degli 85 giorni sposta in avanti prescrizione e decadenza di tutte le attività di accertamento e riscossione dei tributi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged accertamento fiscale, covid19, decadenza, prescrizione, proroga, riscossione

Corte di Cassazione, SS.UU., decreto n. 1630 del 23 gennaio 2025

Continue reading →
03/10/2024

Il demansionamento è un illecito permanente, per cui non comincia a decorrere la prescrizione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged demansionamento, illecito permanente, mobbing, prescrizione

Corte di Cassazione, ordinanza n. 24589 del 13 settembre 2024

Continue reading →
25/09/2024

E’ ribadito che il recupero dell’assegno ad personam erogato indebitamente è un’attività dovuta dalla PA, a nulla valendo la buona fede dell’accipiens

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged assegno ad personam, indebito, prescrizione, recupero indebito

Consiglio di Stato, sentenza n. 7712 del 23 settembre 2024

Continue reading →
19/08/2024

In caso di omessa riscossione, il termine prescrizionale dell’azione erariale comincia a decorrere dal momento della prescrizione del credito dell’ente pubblico

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged mancata riscossione, omessa riscossione, prescrizione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale regionale per la Campania, sentenza n. 429 del 19 agosto 2024

Continue reading →
18/06/2024

La sezione d’Appello della Corte dei Conti ribadisce che è occultamento doloso (con slittamento della prescrizione) anche la semplice omissione di atti dovuti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged occultamento doloso, prescrizione, prestazioni non autorizzate

Corte dei Conti, Terza Sezione Giurisdizionale Centrale d’Appello, sentenza n. 176 del 13 giugno 2024

Continue reading →
09/05/2024

Il demansionamento è un illecito permanente, con le relative conseguenze sulla prescrizione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged demansionamento, prescrizione

Corte di Cassazione, sentenza n. 11870 del 2 maggio 2024

Continue reading →
03/05/2024

Danno erariale da derivati: tra difetto di giurisdizione e prescrizione, il danno non viene recuperato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged derivati, giurisdizione, prescrizione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 71 del 29 aprile 2024

Continue reading →
23/04/2024

Il metodo di riscossione dei tributi comunali ha un impatto sul termine finale dell’azione di responsabilità amministrativa per mancata riscossione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged danno erariale, decadenza, mancata riscossione, omessa riscossione, prescrizione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Marche, sentenza n. 47 del 22 aprile 2024

Continue reading →
10/01/2024

La Suprema Corte conferma: nel pubblico impiego la prescrizione dei crediti retributivi decorre sempre in costanza di rapporto, anche in caso di contratto a termine

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged contratti a termine, precari, prescrizione, reddito lavoro dipendente, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 36197 del 28 dicembre 2023

Continue reading →
22/12/2023

Nel pubblico impiego non esiste un principio di irripetibilità dell’indebito (nemmeno dopo sentenza CEDU), e il diritto della PA si prescrive in dieci anni (fattispecie in materia di assegno ad personam)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged assegno ad personam, indebito, mobilità, prescrizione, ripetizione indebito

TAR Lazio, sentenza n. 15402 dell’11 ottobre 2023

Continue reading →
21/09/2023

Certificazioni fasulle di dispositivi medici impiantabili: il danno erariale di diversi milioni di euro è prescritto

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged dispositivi medici, prescrizione, truffa

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, sentenza n. 600 del 21 settembre 2023

Continue reading →
16/08/2023

Nell’estorsione da parte del datore di lavoro la prescrizione del reato comincia a decorrere dalla cessazione del rapporto di lavoro

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged dipendente, estorsione, lavoratore, prescrizione

Corte di Cassazione, seconda sezione Penale, sentenza n. 34775 dep il 9 agosto 2023

Continue reading →
25/07/2023

I giudici nazionali devono disapplicare le norme sulla prescrizione dei reati, se queste ledono gli interessi finanziari dell’Unione Europea

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged corte di giustizia, evasione fiscale, IVA, prescrizione, reato, unione europea

Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Grande Sezione), sentenza del 24 luglio 2023, nella causa C-107/23

Continue reading →
28/06/2023

Conversione delle lire in euro: termine decadenziale o prescrizionale?

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged banca d'italia, decadenza, euro, lire, prescrizione

Corte di Cassazione, ordinanza interlocutoria n. 14978 del 29 maggio 2023

Continue reading →
27/06/2023

Se la pretesa erariale si prescrive a causa della mancata denuncia, l’azione della Procura si può rivolgere contro gli amministratori

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged danno erariale, omessa denuncia, prescrizione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, sentenza n. 59 del 26 giugno 2023

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La