Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Monthly Archives: Novembre 2023

Post navigation

← Older posts
30/11/2023

E’ possibile riconoscere l’incentivo per funzioni tecniche anche in caso di affidamento diretto, ma senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius ¶ Tagged ANAC, funzioni tecniche, incentivi, progettazione

ANAC, parere funzione consultiva n. 54 del 25 ottobre 2023

Continue reading →

Prorogare una concessione per cinquantasei anni è un po’ troppo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged Comune, concessioni, proroga, società partecipate

Autorità Garante per la concorrenza e il mercato, provvedimento AS1926

Continue reading →
29/11/2023

Concessioni balneari: per le Sezioni Unite della Suprema Corte è ammissibile l’intervento delle associazioni. Ora la palla torna al Consiglio di Stato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged Adunanza Plenaria, concessioni, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 32559 del 23 novembre 2023

Continue reading →

Si può citare in giudizio l’Unione Europea dinanzi ai giudici dell’Unione per violazione dei diritti umani? Per l’Avvocato Generale sì

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged CEDU, diritti umani, unione europea

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, 23 novembre 2023, Conclusioni dell’avvocato generale nelle cause riunite C-29/22 P e C-44/22 P

Continue reading →
28/11/2023

Le procedure semplificate sottosoglia non sono obbligatorie

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged affidamento diretto, sottosoglia

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Circolare 20 novembre 2023 n. 298

Continue reading →

Neanche il trattamento sanitario nell’ emergenza pandemica giustifica la mancanza del consenso privacy

By Dario Di Maria ¶ Posted in Privacy - cybersecurity ¶ Tagged consenso, covid19, privacy

Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento del 23 ottobre 2023

Continue reading →

Pay-back dispositivi medici: decide la Corte Costituzionale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged dispositivi medici, payback

TAR Lazio, ordinanza 17553 del 24 novembre 2023

Continue reading →
27/11/2023

La nomina di un direttore generale senza i requisiti richiesti è sempre danno erariale (connotato da dolo se ciò si evince dal curriculum)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged direttore generale, dirigenti, requisiti

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale della Regione Sardegna, sentenza n. 189 del 23 novembre 2023

Continue reading →

Trasparenza e privacy nei concorsi pubblici anche alla luce del provvedimento ANAC e del Garante privacy 

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged ANAC, Concorsi, garante privacy, trasparenza

L’ANAC con la delibera n. 525 del 15 novembre 2023 ha deciso un caso riguardante il bilanciamento tra trasparenza e privacy nei concorsi pubblici, ma le ultime novelle normative, non sono state prese in considerazione dall’Autorità Anticorruzione.

Continue reading →
24/11/2023

Le voci dello stipendio del comparto sanità “pensionabili” (cioè voci costituenti la retribuzione imponibile ai fini contributivi e utili ai fini del TFS e del TFR)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane ¶ Tagged pensioni, quiescienza, retribuzione, sanità

INPS, Circolare numero 84 del 03 ottobre 2023

Continue reading →

Sbloccati i pignoramenti contro le aziende e gli enti sanitari della Calabria

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged Calabria, pignoramenti, ssn


Art. 9 d.l. 132/2023 (c.d. decreto proroghe) non ancora pubblicato

Continue reading →

L’invio tardivo della deliberazione comunale rende inutiler data la pronuncia della Corte dei Conti, che, però, prosegue nelle altre forme di controllo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged società partecipate

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Toscana, deliberazione n. 207/2023/PASP

Continue reading →

È possibile riconoscere sia il congedo “lungo” sia i tre giorni di 104 a più lavoratori per l’assistenza allo stesso disabile

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane ¶ Tagged 104, disabile

INPS, messaggio numero 4143 del 22 novembre 2023

Continue reading →
23/11/2023

Il danno da perdita anticipata della vita non è trasmissibile “iure successionis”, ma gli eredi possono rivendicare un danno “iure proprio” dal minor tempo vissuto col congiunto

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius

Corte di Cassazione, sentenza n. 26851 del 19 settembre 2023

Continue reading →
22/11/2023

La Corte dei Conti conferma la reintroduzione delle polizze assicurative a carico della stazione appaltante per i danni arrecati dai dipendenti della stessa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged assicurazione, dipendente pubblico

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Piemonte, deliberazione n. 89/2023/PAR

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La