Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Monthly Archives: Giugno 2020

Post navigation

← Older posts
22/06/2020

In tema di diffamazione a mezzo stampa, sono irrilevanti inesattezze secondarie

By Dario Di Maria ¶ Posted in Uncategorized

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 7757 del 08 aprile 2020
Continue reading →

19/06/2020

Alla Corte Costituzionale la norma che impone agli immigrati di dimostrare l’assenza di reddito all’estero

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged autocertificazione, corte costituzionale, dichiarazione redditi

Tar Piemonte, ordinanza n. 38014 giugno 2020
Continue reading →

Incentivi illegittimi: condannati per peculato, abuso d’ufficio, danno erariale e danno all’immagine

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged abuso d'ufficio, corte dei conti, danno all'immagine, danno erariale, incentivi, indebito, peculato, sentenza

Corte dei Conti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 148 dell’11 giugno 2020
Continue reading →

Possibili le progressioni verticali riservate nel limite del 30%

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged corte dei conti, progressioni verticali

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Basilicata, deliberazione n. 38/2020/PAR
Continue reading →

18/06/2020

Il verbale degli organi collegiali non ha necessariamente forma scritta, nè deve essere coevo all’atto o firmato da tutti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Uncategorized ¶ Tagged Consiglio di Stato, falso in atto pubblico, organi collegiali, sentenza, verbale

Consiglio di Stato, sentenza n. 3544 del 4 giugno 2020
Continue reading →

L’ANAC deve concedere l’accesso anche agli atti interni, dovendosi escludere solo gli appunti informali privi di firma e di rilievo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged accesso agli atti, ANAC, endoprocedimentale, sentenza, tar

TAR Lazio, sentenza n. 6457 dell’11 giugno 2020
Continue reading →

17/06/2020

Confermato: i campioni gratuiti di medicinali soggetti a prescrizione non possono essere distribuiti ai farmacisti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged corte di giustizia, farmaci, farmacie, sentenza

Corte di Giustizia Europea, sentenza dell’11 giugno 2020, causa C-786/18
Continue reading →

TARSU: legittima la delibera comunale che applica tariffe distinte per alberghi e per civili abitazioni, anche senza motivazione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tagged aliquote, delibera comunale, enti locali, sentenza cassazione, TARI, TARSU, TIA, tributi locali

Corte di Cassazione, sentenza n. 11217 del 11 giugno 2020
Continue reading →

Niente accordi contrattuali per facta concludentia

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Programmazione, Uncategorized ¶ Tagged accordo contrattuale, accreditamento, ASL, convenzione, forma scritta, pubblica amministrazione, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, ordinanza n. 7019 del 11 marzo 2020
Continue reading →

12/06/2020

Sbarrare l’ingresso col proprio corpo al collega integra il reato di violenza privata

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged reato, sentenza cassazione, violenza privata

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 15633 dep. 21 maggio 2020
Continue reading →

Il danno da mancato consenso informato, può essere liquidato con una diminuizione del 20% rispetto al parametro del danno psico-fisico

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged consenso informato, danno biologico, danno morale, risarcimento, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 11112 del 10 giugno 2020
Continue reading →

La procura ad litem e l’atto difensivo perfezionano il contratto con l’ente pubblico

By Dario Di Maria ¶ Posted in consulenze, Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged ente pubblico, procura, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 10675 del 05 giugno 2020
Continue reading →

11/06/2020

La decisione di aumentare le prestazioni per gli accreditati, implica una valutazione non solo tecnica, ma “mista”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti, Ius, Management, Programmazione, Uncategorized ¶ Tagged accreditamento, Consiglio di Stato, sentenza

Consiglio di Stato, sentenza n. 3700 del 9 giugno 2020
Continue reading →

Il risarcimento tabellare è omnicomprensivo: per la personalizzazione del danno bisogna provare circostanze eccezionali

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged danno biologico, danno morale, risarcimento, sentenza cassazione, tabelle milano

Corte di Cassazione, sentenza n. 10989 del 9 giugno 2020
Continue reading →

Il giudizio contabile deve essere equo, per cui non si possono assolvere i soggetti assolti in sede penale, condannando quelli nemmeno rinviati a giudizio

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged corte dei conti, danno erariale, reato, sentenza

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Umbria, sentenza n. 33 del 10 giugno 2020
Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La