Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Monthly Archives: Luglio 2022

Post navigation

← Older posts
29/07/2022

La falsa dichiarazione è irrilevante se non incide nell’indebita percezione del reddito di cittadinanza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tagged falsa dichiarazione, falso, falso innocuo, reato, reddito di cittadinanza

Corte di Cassazione, sentenza n 29910 dep 27 luglio 2022

Continue reading →

Lo straordinario deve essere preventivamente autorizzato; non serve un “nulla osta” sul foglio di liquidazione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged autorizzazione, straordinario

Corte di Cassazione, ordinanza n. 23509 del 27 luglio 2022

Continue reading →
28/07/2022

Sanzione di 5 milioni e mezzo di euro a gestori che non hanno riconosciuto la prescrizione biennale dei crediti verso gli utenti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged AGCM, antitrust, concessione, concessioni, prescrizione

AGCM, provvedimento contro X

AGCM, provvedimento contro Y

Continue reading →

Intramoenia, IRAP, costi e contrattazione: la Cassazione fa la sintesi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged aziende sanitarie, contrattazione decentrata, contrattazione integrativa, intramoenia, IRAP, libera professione, medico

Corte di Cassazione, sentenza n. 22435 del 15 luglio 2022

Continue reading →
27/07/2022

Non ogni violazione dell’obbligo di reperibilità ha rilievo disciplinare

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged INPS, malattia, procedimento disciplinare, reperibilità

Corte di Cassazione, ordinanza n. 22484 del 18 luglio 2022

Continue reading →

Il controllo sugli organismi partecipati implica l’adozione di puntuali provvedimenti con obiettivi specifici

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tagged Comune, controllo analogo, società partecipate

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Lazio, deliberazione n. 89/2022

Continue reading →
26/07/2022

A rischio di incostituzionalità le leggi regionali che non tengono conto delle osservazioni della Corte dei Conti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tagged adeguamento Regioni, bilancio, pareggio di bilancio, rendiconto

Corte Costituzionale, sentenza n. 184 dep. 22 luglio 2022

Continue reading →

Per il conflitto di interessi dell’avvocato, è irrilevante il conferimento formale del mandato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged avvocato, conflitto di interessi

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 22729 del 20 luglio 2022

Continue reading →
25/07/2022

Un appalto di 757 milioni in deroga “COVID”, ma per ANAC non sussistono i presupposti del regime derogatorio

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged covid19, decreto semplificazioni, deroga

ANAC, delibera n. 329 del 13 luglio 2022

Continue reading →

Ai docenti va riconosciuto il servizio prestato da precario nella scuola materna, anche per l’immissione in ruolo nella scuola secondaria

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged contratti a termine, precari, precario, pubblico impiego, scuola

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 22726 del 20 luglio 2022

Continue reading →
22/07/2022

E’ malversazione utilizzare un finanziamento della banca, ma assistito da garanzia dello Stato, per finalità diverse a cui è destinato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tagged finanziamenti, malversazione, reato

Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n. 28416 dep 19 luglio 2022

Continue reading →
21/07/2022

Il diritto di cronaca può essere esercitato anche su Facebook, non è necessario essere un giornalista

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged diritto di critica, diritto di cronaca, reato

Corte di Cassazione, quinta sezione penale, sentenza n. 27969 dep. 19 luglio 2022

Continue reading →

Acquisti di “gettoni d’oro” solo virtuali: sussiste il danno erariale. La transazione intervenuta prima della sentenza, è nulla

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged accordo di transazione, compensi accessori, compenso incentivante, danno erariale, produttività

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, sentenza n. 501 del 19 luglio 2022

Continue reading →
20/07/2022

La continua proroga tecnica si traduce in un affidamento senza gara

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged affidamento diretto, ANAC, proroga, proroga tecnica

ANAC, Delibera numero 315 del 6 luglio 2022

Continue reading →

Il dipendente part-time non ha l’obbligo di autorizzazione/comunicazione (sentenza in contro tendenza)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged autorizzazione, extraofficio, incarichi extra

Corte di Cassazione, sentenza n. 22497 del 18 luglio 2022

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La