Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: forma scritta

Post navigation

← Older posts
24/06/2025

Forma scritta, retroattività e limiti di spesa dei contratti della PA (nella specie con le strutture accreditate): la posizione della Suprema Corte

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento, forma scritta, limiti finanza pubblica, nullità, retroattività

Corte di Cassazione, sentenza n. 16221 del 17 giugno 2025

Continue reading →
20/12/2024

Il contratto senza forma scritta e debito fuori bilancio: la sintesi della Corte dei Conti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged debito fuori bilancio, forma scritta

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per il Piemonte, deliberazione n. 179/2024/PAR

Continue reading →
14/11/2024

Danno erariale da lavori affidati in “somma urgenza”: decisivi la mancanza del contratto e la tempistica incompatibile con la “somma urgenza”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged contratto, forma scritta, somma urgenza

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Piemonte, sentenza n. 123 del 14 novembre 2024

Continue reading →
05/02/2024

Prestazioni erogate da soggetti accreditati oltre i tetti di spesa : la sezione terza dispone la trattazione in pubblica udienza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento, ASL, enti pubblici, forma scritta, indebito arricchimento

Corte di Cassazione, ordinanza interlocutoria n. 2242 del 22 gennaio 2024

Continue reading →
12/05/2023

ANAC ribadisce che i contratti della P.A. devono avere la forma scritta e non possono essere rinnovati tacitamente

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged ANAC, contratto, forma scritta, pubblica amministrazione

ANAC, Delibera n. 119 del 15 marzo 2023

Continue reading →
30/12/2022

Il requisito della forma scritta per i contratti della P.A. è soddisfatto nel contratto di patrocinio con il rilascio al difensore della procura

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged forma scritta, incarichi legali, nullità, procura, pubblica amministrazione

Corte di Cassazione, ordinanza n. 35835 del 6 dicembre 2022

Continue reading →
10/11/2022

ANAC costretta a ribadire l’ovvio: deve essere sottoscritto un contratto di appalto

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged ANAC, contratto, forma scritta, nullità

ANAC, delibera n. 501 del 25 ottobre 2022

Continue reading →
09/08/2022

Requisito della forma scritta nei contratti della P.A.: le Sezioni Unite fanno il riassunto

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged contratto, forma, forma scritta, pubblica amministrazione

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 9775 del 25 marzo 2022

Continue reading →
06/04/2022

Per una transazione della PA è sempre necessaria la forma scritta “ad substantiam”, non potendosi invocare un’interpretazione per “facta concludentia”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged accordo di transazione, enti pubblici, forma scritta, pubblica amministrazione


TAR Lazio, sezione di Latina, sentenza n. 319 del 01 aprile 2022

Continue reading →
28/07/2020

Autovelox non omologato e affidamento diretto? Sono nulle le multe, le fatture, il contratto e paga il funzionario direttamente con il proprio patrimonio

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged affidamento diretto, autovelox, contratto, corte dei conti, danno erariale, forma scritta, nullità, sentenza

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Sardegna, sentenza n. 196 del 24 luglio 2020  Continue reading →

17/06/2020

Niente accordi contrattuali per facta concludentia

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Programmazione, Uncategorized ¶ Tagged accordo contrattuale, accreditamento, ASL, convenzione, forma scritta, pubblica amministrazione, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, ordinanza n. 7019 del 11 marzo 2020
Continue reading →

08/05/2020

Il rinnovo tacito delle locazioni si applica pure alla P.A., perchè non è una manifestazione tacita di volontà, ma un effetto di legge

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged Consiglio di Stato, contratto, forma scritta, proroga tacita, pubblica amministrazione, rinnovo, sentenza

Consiglio di Stato, sentenza n. 433 del 17 gennaio 2020
Continue reading →

30/04/2020

Spetta all’itermediario provare il puntuale adempimento degli obblighi informativi in materia di investimenti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged banche, conto corrente, contratto, firma, forma scritta, mutui, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 7905 del 17 aprile 2020
Continue reading →

Se l’ente non è commerciale, è necessaria la contestualità delle manifestazioni di volontà in un unico documento per la validità dei contratti con la PA

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged contratto, convenzione, corrispondenza, forma scritta, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 7478 del 20 marzo 2020
Continue reading →

11/11/2019

La mancanza della firma può essere fatta valere solo dal cliente, non dalla banca

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Uncategorized ¶ Tagged banca, banche, Cassazione, contratto, firma, forma scritta, sentenza, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 28314 del 04 novembre 2019
Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La