Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Monthly Archives: Ottobre 2019

Post navigation

← Older posts
31/10/2019

Le linee guida ANAC in materia di commissariamento di imprese, seppur non vincolanti sono opportune

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Appalti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged ANAC, Consiglio di Stato, linee guida

Consiglio di Stato, parere n. 2627 del 17 ottobre 2019
Continue reading →

Anche per l’affidamento diretto di un contratto di trasporto pubblico (ferrovie), è necessaria una procedura comparativa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti, Ius, Uncategorized ¶ Tagged affidamento diretto, corte di giustizia, sentenza, trasporto pubblico

Corte di Giustizia Europea, sentenza del 24 ottobre 2019, causa C-515/18
Continue reading →

La difformità tra il ricorso notificato e quello depositato, è causa di inammissibilità solo se è sostanziale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tagged inammissibilità, processo tributario, ricorso, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 27798 del 30 ottobre 2019
Continue reading →

L’Agenzia riassume le condizioni per le agevolazioni IVA e IRPEF per I disabili (e ribadisce che l’invalidità deve essere permanente)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tagged agenzia delle entrate, agevolazioni, disabile, interpello

Agenzia delle Entrate, Risposta 24 ottobre 2019, n. 422
Continue reading →

La (presunta) dipendenza ossessiva da shopping, non giustifica l’appropriazione di denaro pubblico

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged peculato

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Toscana, sentenza n. 389 del 23 ottobre 2019
Continue reading →

29/10/2019

Finanziamento illegittimo: l’obbligatorietà della revoca e il legittimo affidamento del privato non sono alternativi tra di loro

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged annullamento, contributi, finanziamenti, revoca, ripetizione indebito

Consiglio di Stato, sentenza n. 7246 del 24 ottobre 2019, n. 7246
Continue reading →

28/10/2019

Formati delle firme digitali e della cartella esattoriale: un po’ di confusione nella giurisprudenza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged cades, cartella esattoriale, firma digitale, pades, pdf-a

CTR Piemonte, Sentenza n. 957 del 19 settembre 2019
Continue reading →

Competenza all’Antitrust, se le regole del settore non sono incompatibili con le regole sulla concorrenza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti, Ius, Uncategorized ¶ Tagged antitrust, competenza, Consiglio di Stato

Consiglio di Stato, sentenza n. 7296 del 25 ottobre 2019
Continue reading →

Ri-dietrofront: per la notifica Pec valido solamente l’indirizzo RegIndE (ma è errore scusabile)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Uncategorized ¶ Tagged Consiglio di Stato, notifica, PEC, processo telematico, pubblica amministrazione

Consiglio di Stato, sentenza n. 7170 del 22 ottobre 2019
Continue reading →

24/10/2019

In caso di buoni pasto, si emette scontrino con l’indicazione “non riscosso”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tagged agenzia delle entrate, buoni pasto, fatturazione elettronica

Agenzia delle Entrate – Risposta 23 ottobre 2019, n. 419
Continue reading →

23/10/2019

Se lo Stato non assicura i 3 mq per detenuto, può essere rifiutata l’estradizione (situazione del 30% delle carceri italiane)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Attualità, Ius, Uncategorized ¶ Tagged carceri, corte di giustizia, diritti umani

Corte di Giustizia Europea (Grande Sezione), sentenza del 15 ottobre 2019, causa C-128/18
Continue reading →

L’estinzione per prescrizione del reato presupposto, è priva di effetti sul reato di autoriciclaggio

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged autoriciclaggio, prescrizione, riciclaggio, sentenza cassazione

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 42052 dep. 14 ottobre 2019
Continue reading →

E’ confermato: ingegneri ed architetti, iscritti ad altre forme di previdenza, devono comunque iscriversi alla gestione separata INPS

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged contributi, INARCASSA, INPS, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 26469 del 17 ottobre 2019
Continue reading →

22/10/2019

L’iscrizione nel repertorio dei dispositivi medici è condizione di commerciabilità

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged dispositivi medici, sentenza, tar

TAR Lombardia, sentenza n. 2191 del 18 ottobre 2019
Continue reading →

Il regolamento per le funzioni tecniche può disporre retroattivamente, ma non in contrasto con la legge vigente al tempo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged compenso incentivante, corte dei conti, funzioni tecniche, incentivi, progettazione

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, deliberazione n. 385/20197PAR
Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La