18/03/2025 L’utilizzo del Fentanest solo in strutture con la rianimazione (non in poliambulatori) By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged AIFA, autorizzazione sanitaria, prestazioni odontoiatriche TAR Lombardia, sentenza n. 99 del 10 febbraio 2025 Continue reading →
10/03/2025 Non si può negare l’accesso civico ad una pratica edilizia per motivi di privacy By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged accesso civico, garante privacy, privacy Garante per la protezione dei dati personali, parere su istanza di accesso civico, provvedimento n. 80 del 13 febbraio 2025 Continue reading →
Incostituzionale la norma che, per l’ottenimento della cittadinanza, non esonera dalla prova di lingua italiana chi è affetto da gravi limitazioni cognitive By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged cittadinanza, disabile, legge incostituzionale Corte Costituzionale, sentenza n. 25 del 7 marzo 2025 Continue reading →
20/02/2025 La violazione dell’obbligo di astensione non è più reato By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged abuso d'ufficio Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n 6079 dep 13 febbraio 2025 Continue reading →
13/02/2025 Confermata la continuità tra il vecchio abuso d’ufficio e la nuova fattispecie di indebita destinazione di denaro pubblico By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged abuso d'ufficio, indebita destinazione Corte di Cassazione, Prima sezione penale, sentenza n. 125 dep. 7 febbraio 2025 Continue reading →
05/02/2025 Le condotte in violazione di legge prima punite con l’abuso d’ufficio, ora costituiscono il reato di indebita destinazione di risorse pubbliche By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged abuso d'ufficio, indebita destinazione, peculato Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n. 4520 dep. 4 febbraio 2025 Continue reading →
03/02/2025 Truffa con bonus edilizi: condanna a 9 milioni di euro da parte della Corte dei Conti By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged contributi, truffa Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Emilia Romagna, sentenza n. 4 del 3 febbraio 2025 Continue reading →
Da oggi vietato il riconoscimento biometrico (tranne gravi reati) e il social scoring By Dario Di Maria ¶ Posted in Management, Privacy - cybersecurity, Uncategorized ¶ Tagged privacy, riconoscimento biometrico, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa AI Act, Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024 Continue reading →
09/01/2025 Il tasto “Facebook” può legittimare la richiesta di risarcimento di danni morali per trasferimento di dati personali all’estero By Dario Di Maria ¶ Posted in Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged dichiarazione di adeguatezza, privacy, privacy shield, scudo UE-USA Tribunale dell’Unione Europea, sentenza del 8 gennaio 2025 nella causa T‑354/22 Continue reading →
07/01/2025 Il Comune, pur nei limiti delle risorse, è comunque tenuto a garantire il diritto allo studio By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged Comune, diritto allo studio, disabile, PEI TAR Emilia Romagna, sentenza n. 925 del 10 dicembre 2024 Continue reading →
10/12/2024 Nel procedimento amministrativo la qualificazione di perentorietà del termine può essere ricavata anche dalla ratio della norma By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged decadenza, termine Consiglio di Stato, sentenza n. 9953 del 10 dicembre 2024 Continue reading →
05/12/2024 Non aver adottato in tempo misure contro il COVID in un ospedale, configura il reato di epidemia colposa? Alle Sezioni Unite la risposta By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged covid19, epidemia colposa Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ordinanza n. 42614 dep. 21 novembre 2024 Continue reading →
04/12/2024 L’istanza “massiva” di accesso documentale è abuso del diritto, ed è, per questo, da respingere By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged accesso agli atti, accesso civico Consiglio di Stato, sentenza n. 9470 del 25 novembre 2024 Continue reading →
25/11/2024 Il Consiglio di Stato disattende di nuovo le conclusioni delle Sezioni Unite: il danno da lesione dell’affidamento rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged lesione dell'affidamento, responsabilità precontrattuale, risarcimento Consiglio di Stato, sentenza n. 9467 del 25 novembre 2024 Continue reading →
21/11/2024 Le Sezioni Unite riassumono i principi in materia di diffusione, a scopo di informazione giuridica, di dati personali contenuti nei provvedimenti giudiziari By Dario Di Maria ¶ Posted in Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged privacy, sentenze, sezioni unite Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza n. 36764 dep 3 ottobre 2024 Continue reading →