16/06/2025 Il DPCM è previsto solo per le aziende ospedaliere universitarie di nuova costituzione, non per quelle che completano un percorso di integrazione già avviato By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged azienda ospedaliere universitaria, dpcm TAR Campania, sentenza n. 2516 del 2 maggio 2025 Continue reading →
13/06/2025 Brigadiere interrompe le vaccinazioni Covid: condannato sia in sede penale, sia per danno erariale By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged covid19 Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la regione Emilia Romagna, sentenza n 68 del 12 giugno 2025 Continue reading →
12/06/2025 Chi abbia omesso di impugnare tempestivamente un atto, non può, tramite l’istanza di autotutela, essere surrettiziamente rimesso in terminis By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged autotutela, decadenza Consiglio di Stato, sentenza n. 5088 del 12 giugno 2025 Continue reading →
10/06/2025 La responsabilità per danni da fauna selvatica: la Suprema Corte riassume la giurispudenza By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged fauna selvatica, responsabilità Corte di Cassazione, sentenza n. 197 del 7 gennaio 2025 Continue reading →
La questione sulla pre-istruttoria del procedimento sanzionatorio dell’Antitrust torna alla Corte di Giustizia By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged procedimento amministrativo, sanzione amministrativa, termine finale Consiglio di Stato, ordinanza n. 4151 del 14 maggio 2025 Continue reading →
15/05/2025 Se il richiedente di un’istanza di accesso riesce a fornire degli indizi dell’esistenza dei documenti, l’autorità non si può limitare a negarne l’esistenza o il possesso By Dario Di Maria ¶ Posted in Management, Uncategorized ¶ Tagged diritto di accesso Tribunale dell’Unione Europea, Grande Sezione, sentenza del 14 maggio 2025 nella causa T‑36/23 Continue reading →
29/04/2025 Anche per il TAR l’anonimizzazione generalizzata delle sentenze è illegittima By Dario Di Maria ¶ Posted in Privacy - cybersecurity ¶ Tagged anonimizzazione, privacy TAR Lazio, sentenza n. 7625 del 17 aprile 2025 Continue reading →
22/04/2025 Chiedere soldi per vestire le salme non ha rilevanza penale By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged concussione, pubblico ufficiale, reato Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n. 41789 dep 13 novembre 2024 Continue reading →
17/04/2025 L’anonimizzazione generalizzata delle sentenze pubblicate comporterebbe una grave lesione al principio di pubblicità dell’esercizio della funzione giurisdizionale By Dario Di Maria ¶ Posted in Privacy - cybersecurity ¶ Tagged anonimizzazione, CEDU, privacy, sentenza Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Liguria, sentenza n. 35 del 17 aprile 2025 Continue reading →
18/03/2025 L’utilizzo del Fentanest solo in strutture con la rianimazione (non in poliambulatori) By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged AIFA, autorizzazione sanitaria, prestazioni odontoiatriche TAR Lombardia, sentenza n. 99 del 10 febbraio 2025 Continue reading →
10/03/2025 Non si può negare l’accesso civico ad una pratica edilizia per motivi di privacy By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged accesso civico, garante privacy, privacy Garante per la protezione dei dati personali, parere su istanza di accesso civico, provvedimento n. 80 del 13 febbraio 2025 Continue reading →
Incostituzionale la norma che, per l’ottenimento della cittadinanza, non esonera dalla prova di lingua italiana chi è affetto da gravi limitazioni cognitive By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged cittadinanza, disabile, legge incostituzionale Corte Costituzionale, sentenza n. 25 del 7 marzo 2025 Continue reading →
20/02/2025 La violazione dell’obbligo di astensione non è più reato By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged abuso d'ufficio Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n 6079 dep 13 febbraio 2025 Continue reading →
13/02/2025 Confermata la continuità tra il vecchio abuso d’ufficio e la nuova fattispecie di indebita destinazione di denaro pubblico By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged abuso d'ufficio, indebita destinazione Corte di Cassazione, Prima sezione penale, sentenza n. 125 dep. 7 febbraio 2025 Continue reading →
05/02/2025 Le condotte in violazione di legge prima punite con l’abuso d’ufficio, ora costituiscono il reato di indebita destinazione di risorse pubbliche By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged abuso d'ufficio, indebita destinazione, peculato Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n. 4520 dep. 4 febbraio 2025 Continue reading →