Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: accreditamento

Post navigation

← Older posts
10/03/2025

L’accreditamento dei privati secondo il criterio della spesa storica è in contrasto con il diritto europeo? La parola alla Corte di Giustizia

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento, AGCM, corte di giustizia

Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, ordinanza n. 130 del 27 febbraio 2025

Continue reading →
22/12/2024

Sospese le gare per l’accreditamento dei privati della sanità

By Dario Di Maria ¶ Posted in Attualità ¶ Tagged accreditamento, AGCM, antitrust

Continue reading →

24/10/2024

La remunerazione di extrabudget agli accreditati può essere foriero di danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento, extrabudget, limiti finanza pubblica

Giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Molise per l’esercizio finanziario 2022 Requisitoria del Procuratore regionale Pres. Antonio D’Amato udienza del  23 ottobre 2024, pagg 48-49

Continue reading →
23/10/2024

E’ un obbligo delle Regioni, giudizialmente esigibile, determinare fabbisogno e tetti di spesa per gli accreditamenti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Uncategorized ¶ Tagged accreditamento

Consiglio di Stato, sentenza n. 8472 del 23 ottobre 2024

Continue reading →
22/10/2024

La liquidazione di somme indebite extrabudget, ancorchè in seguito a procedura esecutiva, può rendere il soggetto accreditato responsabile di danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento, azienda sanitaria, cessione di credito, danno erariale, extrabudget

Corte dei Conti, Prima Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 233 del 15 ottobre 2024

Continue reading →
07/08/2024

La revisione dell’accreditamento delle strutture sanitarie non prevede un “doppio binario” fra vecchie e nuove strutture

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento

Tar Sicilia, Palermo, sentenza n. 2373 del 31 luglio 2024

Continue reading →
30/07/2024

L’esclusività del rapporto di lavoro dei medici del SSN è un principio fondamentale non derogabile dalle Regioni

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged accreditamento, alpi, intramoenia, legge incostituzionale

Corte Costituzionale, sentenza n. 153 del 29 luglio 2024

Continue reading →
29/07/2024

Non basta avere i requisiti, per avere il rimborso delle prestazion a carico del SSN bisogna essere accreditati e avere stipulato l’accordo contrattuale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento

Corte di Cassazione, sentenza n. 20654 del 24 luglio 2024

Continue reading →
15/05/2024

Le Regioni avevano la facoltà, non l’obbligo, di riconoscere agli accreditati la maggiorazione per i ricoveri COVID

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged accreditamento, covid19

Consiglio di Stato, sentenza n 4337 del 15 maggio 2024

Continue reading →
11/04/2024

E’ legittima (e vincolata) la revoca dell’autorizzazione se una struttura ospita dieci anziani, invece dei sei previsti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged accreditamento, autorizzazione sanitaria, revoca

Consiglio di Stato, sentenza n. 3324 dell’11 aprile 2024

Continue reading →
05/04/2024

La Cassazione ricorda che per la cessione dei crediti dei convenzionati nei confronti delle aziende sanitarie non è necessaria l’accettazione (diritto ratione temporis vigente)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged accreditamento, aziende sanitarie, cessione di credito

Corte di Cassazione, ordinanza n. 8181 del 26 marzo 2024

Continue reading →
16/02/2024

Fatturare all’ASL prestazioni riabilitative individuali, invece che collettive, configura danno erariale e il delitto di truffa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento, truffa, truffa servizio sanitario

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Emilia Romagna, sentenza n. 5 del 14 febbraio 2024

Continue reading →
08/02/2024

Non si possono porre a carico della finanza pubblica le prestazioni extra budget

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento

Consiglio di Stato, sentenza n. 1235 del 7 febbraio 2024

Continue reading →
05/02/2024

Prestazioni erogate da soggetti accreditati oltre i tetti di spesa : la sezione terza dispone la trattazione in pubblica udienza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento, ASL, enti pubblici, forma scritta, indebito arricchimento

Corte di Cassazione, ordinanza interlocutoria n. 2242 del 22 gennaio 2024

Continue reading →
08/01/2024

Tracciabilità flussi finanziari e CIG: nuovi aggiornamenti su convenzioni tra enti pubblici, servizi sanitari, sociali e socio-sanitari

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento, cig, convenzione, servizi sociali

ANAC, Delibera n. 585 del 19 dicembre 2023

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La