Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Monthly Archives: Dicembre 2023

Post navigation

← Older posts
22/12/2023

Nel pubblico impiego non esiste un principio di irripetibilità dell’indebito (nemmeno dopo sentenza CEDU), e il diritto della PA si prescrive in dieci anni (fattispecie in materia di assegno ad personam)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged assegno ad personam, indebito, mobilità, prescrizione, ripetizione indebito

TAR Lazio, sentenza n. 15402 dell’11 ottobre 2023

Continue reading →
21/12/2023

Come sarà il “ciclo di vita” dell’appalto digitale da gennaio

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged ANAC, appalti

ANAC, delibera n. 582 del 13 dicembre 2023

Continue reading →
20/12/2023

Sull’attacco hacker a Westpole, quali sono le azioni che gli enti sono tenuti a intraprendere? E quanto può costare a Westpole?

By Dario Di Maria ¶ Posted in Privacy - cybersecurity ¶ Tagged cibernetica, cybersecurity, cybersicurezza, databreach, privacy, pubblica amministrazione

Un attacco hacker può comportare dei costi altissimi per un’azienda, vediamo quindi quali potrebbero essere le conseguenze giuridiche-economiche nel caso specifico.

Continue reading →

Infermiere sbaglia il farmaco e provoca 4 cecità: condannato a risarcire 180.000 euro

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged infermieri, malpractice medica, risarcimento

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 86 del 14 dicembre 2023

Continue reading →

Il principio della fiducia non è legittimazione di scelte che tradiscono l’interesse pubblico sotteso ad una gara. Non si tratta di una fiducia unilaterale o incondizionata

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged principio della fiducia

TAR Sicilia sez. Catania, sentenza n. 3738 del 12 dicembre 2023

Continue reading →

L’appropriazione di denaro di una raccolta fondi effettuata da un’associazione di volontariato, può essere peculato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged peculato

Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n. 43681 dep 27 ottobre 2023

Continue reading →
19/12/2023

Antiriciclaggio e truffe alla pubblica amministrazione: i nuovi casi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged antiriciclaggio, banca d'italia, PNRR, pubblica amministrazione

UIF, quaderni dell’antiriciclaggio, Casistiche di riciclaggio e finanziamento al terrorismo

Continue reading →

Se un credito utilizzato in compensazione è inesistente, l’accertamento si prescrive in otto anni

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged compensazione, credito d'imposta, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., Sentenza n. 34452, del 11 dicembre 2023

Continue reading →

La falsa dichiarazione per il reddito di cittadinanza costituisce reato solo se funzionale ad ottenere un beneficio non spettante

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged autocertificazione, falsa dichiarazione, falso in atto pubblico, falso innocuo, reddito di cittadinanza

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 49686 dep 13 dicembre 2023

Continue reading →

Transazioni negli enti pubblici: le indicazioni della Corte dei Conti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tagged accordo di transazione, compensazione, riconoscimento debito

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la regione Emilia-Romagna, deliberazione n. 199/2023/PRSP

Continue reading →
18/12/2023

Se il Comune non fornisce la prova della concessione alla società di riscossione, l’avviso di accertamento è nullo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged avviso di accertamento, concessione, nullità, riscossione

Corte di giustizia tributaria di primo grado di Napoli, sentenza n. 15300 del 07 novembre 2023  

Continue reading →

Debiti fuori bilancio e passività pregresse: le differenze e gli strumenti procedurali

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged debito fuori bilancio, impegno contabile, passività pregresse

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, deliberazione n. 290/2023/PAR

Continue reading →
15/12/2023

Ai rapporti tra soggetti accreditati e SSN si applicano le norme sugli interessi nelle transazioni commerciali, a differenza dei rapporti farmacie -SSN

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged accreditamento, farmacie, interessi, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n 35092 del 14 dicembre 2023

Continue reading →

L’incarico di facente funzioni non è svolgimento di mansioni superiori, nemmeno se si protrae oltre i limiti contrattuali

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged direttore struttura complessa, mansioni superiori, sostituto, struttura complessa

Corte di Cassazione, sentenza n. 34155 del 6 dicembre 2023

Continue reading →
14/12/2023

In caso di hackeraggio e pubblicazione di dati personali su internet, il titolare del trattamento è tenuto a risarcire anche il “danno immateriale”, se non prova l’adeguatezza delle misure di sicurezza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Privacy - cybersecurity ¶ Tagged danno immateriale, danno morale, dati personali, hacker

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 14 dicembre 2023 nella causa C‑340/21

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La