Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: 104

Post navigation

← Older posts
10/03/2025

E’ legittimo il licenziamento per abuso dei permessi 104, se la RSA dove è ricoverato il disabile ha anche personale sanitario

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged 104, disabile, disabili, licenziamento disciplinare, truffa

Corte di Cassazione, sentenza n. 5948 del 6 marzo 2025

Continue reading →
24/11/2023

È possibile riconoscere sia il congedo “lungo” sia i tre giorni di 104 a più lavoratori per l’assistenza allo stesso disabile

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane ¶ Tagged 104, disabile

INPS, messaggio numero 4143 del 22 novembre 2023

Continue reading →
21/06/2023

E’ irrilevante che il lavoratore non sia andato presso la casa del disabile per un giorno, anche se gode dei permessi per l’assistenza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged 104, congedo retribuito, licenziamento disciplinare

Corte di Cassazione, sentenza n. 8306 del 23 marzo 2023

Continue reading →
06/04/2023

L’INPS illustra le modifiche ai congedi parentali e alla legge per assistere i disabili

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged 104, congedo parentale, INPS

INPS, circolare n. 39 del 4 aprile 2023

Continue reading →
21/03/2023

L’INPS incentiva le visite per l’invalidità sulla base della sola documentazione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged 104, INPS, invalidità civile

INPS, messaggio numero 1060 del 17 marzo 2023

Continue reading →
23/01/2023

I permessi giornalieri per “allattamento” spettano al padre anche se la madre è casalinga

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged 104, Adunanza Plenaria, congedo retribuito, disabile, madre casalinga, padre


Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria n. 17/2022 del 28 dicembre 2022

Continue reading →
26/09/2022

Congedo per l’assistenza al padre disabile con cambio di residenza fittizio? E’ danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged 104, congedo retribuito, disabile, residenza

Corte dei Conti, Prima Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 432 del 20 settembre 2022

Continue reading →
09/08/2022

Come cambiano i permessi ex L. 104 dal 13 agosto 2022

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged 104, disabile, disabili, permessi

INPS, Messaggio n° 3096 del 05 agosto 2022

Continue reading →
24/09/2021

Per la Corte dei Conti, ai fini del congedo biennale per assistere un disabile, il concetto di convivenza non significa coabitazione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius ¶ Tagged 104, congedo retribuito, truffa, truffa servizio sanitario

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 261 del 21 settembre 2021

Continue reading →
23/09/2021

E’ ammissibile l’accertamento tecnico preventivo per il mero accertamento dell’handicap

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged 104

Corte di Cassazione, sentenza n. 24953 del 15 settembre 2021

Continue reading →
24/07/2020

Non è discriminatorio il bando che prevede lo status di disoccupato fino all’assunzione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Concorsi, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged 104, concorso, disabile, discriminazione, disoccupazione, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n 14790 del 10 luglio 2020

Continue reading →

04/06/2020

Le agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli valgono anche per i disabili psichici

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tagged 104, agenzia delle entrate, agevolazioni, disabile, interpello

Agenzia delle Entrate, risposta n. 159/2020 del 29 maggio 2020
Continue reading →

13/11/2019

Si ha diritto ai permessi, anche se il disabile da assistere è “ricoverato” presso una casa di riposo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged 104, licenziamento disciplinare, permessi, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, Sentenza n. 21416 del 14 agosto 2019
Continue reading →

06/09/2019

Il divieto di trasferire chi assiste un disabile, fa riferimento alla sede di lavoro, non all’unità produttiva

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged 104, disabile, permessi, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, ordinanza n. 21670 del 23 agosto 2019
Continue reading →

07/08/2019

Per fruire del congedo di due anni per assistere un disabile convivente, l’assistenza deve essere permanente e continuativa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged 104, congedo retribuito, permessi, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 19580 del 19 luglio 2019
Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La