Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: truffa

Post navigation

← Older posts
18/03/2025

Truffa al SSN da parte di una farmacia: oltre 1 milione di danno erariale (indagine originata da una segnalazione della stessa casa farmaceutica)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged danno all'immagine, farmacie, patteggiamento, truffa, truffa servizio sanitario

Corte dei Conti sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia, sentenza n. 203 del 12 dicembre 2024

Continue reading →
10/03/2025

E’ legittimo il licenziamento per abuso dei permessi 104, se la RSA dove è ricoverato il disabile ha anche personale sanitario

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged 104, disabile, disabili, licenziamento disciplinare, truffa

Corte di Cassazione, sentenza n. 5948 del 6 marzo 2025

Continue reading →
03/02/2025

Truffa con bonus edilizi: condanna a 9 milioni di euro da parte della Corte dei Conti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged contributi, truffa

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Emilia Romagna, sentenza n. 4 del 3 febbraio 2025

Continue reading →
29/07/2024

Prescrive oppiacei non per finalità terapeutiche: condannato a risarcire l’ASL per un milione e mezzo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged farmaci, truffa, truffa servizio sanitario

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 137 del 29 luglio 2024

Continue reading →
16/02/2024

Fatturare all’ASL prestazioni riabilitative individuali, invece che collettive, configura danno erariale e il delitto di truffa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accreditamento, truffa, truffa servizio sanitario

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Emilia Romagna, sentenza n. 5 del 14 febbraio 2024

Continue reading →
21/09/2023

Certificazioni fasulle di dispositivi medici impiantabili: il danno erariale di diversi milioni di euro è prescritto

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged dispositivi medici, prescrizione, truffa

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, sentenza n. 600 del 21 settembre 2023

Continue reading →
22/03/2023

Sospetta truffa nell’accoglienza, ma la prescrizione penale e l’inattività della Procura presso la Corte dei Conti estinguono i giudizi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged accoglienza, danno erariale, immigrazione, prescrizione, truffa

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, sentenza n. 172 del 20 marzo 2023

Continue reading →
09/11/2022

Bonus 110%: legittimo il sequestro di 1 miliardo di crediti fiscali se i lavori non sono iniziati

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tagged 110%, incentivi, ristrutturazione edilizia, truffa

Corte di Cassazione, terza sezione penale, sentenza n. 42012 dep. 08 novembre 2022

Continue reading →
08/02/2022

E’ confermato: il reato di truffa ai danni di una pubblica amministrazione non consente di procedere per il risarcimento del danno all’immagine

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged danno all'immagine, danno erariale, truffa

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Molise, sentenza n. 79 del 30 dicembre 2021

Continue reading →

La funzionaria che non incollava subito le marche da bollo insieme alla pratica

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged concessioni, imposta di bollo, peculato, truffa

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n. 485 del 29 dicembre 2021

Continue reading →
17/12/2021

Farmaci defustellati: i NAS indagano per truffa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Attualità, Management ¶ Tagged farmaci, farmacie, NAS, ssn, truffa


Nella mattinata i Carabinieri del N.A.S. di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto,

Continue reading →
24/09/2021

Per la Corte dei Conti, ai fini del congedo biennale per assistere un disabile, il concetto di convivenza non significa coabitazione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius ¶ Tagged 104, congedo retribuito, truffa, truffa servizio sanitario

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 261 del 21 settembre 2021

Continue reading →
11/08/2021

Anche l’uscita senza autorizzazione per andare al bar e al tabaccaio configura reato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged assenteismo, furbetti del cartellino, truffa

Corte di Cassazione, terza sezione penale, sentenza n. 29674 dep 29 luglio 2021

Continue reading →
07/05/2021

Medico finge infortunio sul lavoro: quasi sei anni di reclusione e 150.000 euro di danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged corte dei conti, danno erariale, falso, INAIL, infortunio, truffa, truffa servizio sanitario

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Piemonte, sentenza n. 159 del 6 maggio 2021

Continue reading →
04/06/2020

E’ confermato: integra il reato di falso ideologico allorquando un medico sostituisca un altro medico facendo le ricette a nome del primo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged Cassazione, falso, falso in atto pubblico, MMG, sanità, sentenza, truffa, truffa servizio sanitario

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 16002 dep 27 maggio 2020
Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La