Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: agevolazioni

Post navigation

← Older posts
08/01/2025

Le prescrizioni per il riconoscimento di ONLUS sono di stretta interpretazione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged agevolazioni, ETS, ONLUS, terzo settore

Corte di Cassazione, sentenza n. 31279 del 06 dicembre 2024

Continue reading →
16/09/2024

La comunicazione di scarto dell’F24 relativo all’utilizzo di un credito agevolativo è un atto direttamente impugnabile

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged agevolazioni, F24, processo tributario

Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Padova, sentenza n. 319 del 09 settembre 2024

Continue reading →
26/07/2023

I Comuni non possono disporre dell’obbligazione tributaria, introducendo forme di condono, totali o parziali, o rinunciando alle sanzioni, in difetto di una previsione di legge

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged agevolazioni, condono fiscale, ICI, IMU, mancata riscossione, omessa riscossione

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Campania, deliberazione n. 230/2023/PAR del 19 luglio 2023

Continue reading →
19/07/2023

Se perdura lo stato di inagibilità, l’IMU è al 50% anche in assenza di richiesta del contribuente

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged agevolazioni, ICI, IMU

Corte di Cassazione, ordinanza n 19665 dell’11 luglio 2023

Continue reading →
10/07/2023

Prestazioni rese ai ricoverati e agli accompagnatori: la circolare che illustra le modifiche

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged agevolazioni, IVA, operazioni esenti

Agenzia delle Entrate, Circolare n. 20/E del 7 luglio 2023

Continue reading →
05/04/2023

In controtendenza: alle ASL spetta l’agevolazione IRES (ex IRPEG)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged agevolazioni, ASL, immobili ASL, immobili istituzionali, IRES, IRPEG

Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana, sentenza del 22/02/2023 n. 149

Continue reading →
07/09/2022

L’aliquota agevolata IVA del 5% si applica all’intera fornitura del gas, indipendentemente dagli scaglioni di consumo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged agevolazioni, aliquote, IVA

Agenzia delle Entrate, Risoluzione n.. 47/E del 6 settembre 2022

Continue reading →
18/08/2022

L’imposta di bollo in fattura costituisce reddito anche per i forfettari

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged agevolazioni, imposta di bollo, IVA

Agenzia Entrate, risposta a interpello n. 428 del 12 agosto 2022

Continue reading →
30/09/2020

Anche per il passato, l’IMU agevolata solo se il possessore dimora e risiede con il nucleo familiare.

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius ¶ Tagged agevolazioni, ICI, IMU, residenza, sentenza cassazione

Corte di Cassazione sentenza n 20130 del 24 settembre 2020

Continue reading →
18/08/2020

L’agevolazione della metà dell’IRPEG sugli immobili strumentali è inapplicabile alle aziende sanitarie locali.

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tagged agevolazioni, aziende sanitarie, Cassazione, immobili ASL, IRPEG, sentenza

Corte di Cassazione, sentenza n. 16882 del 11 agosto 2020  Continue reading →

04/06/2020

Le agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli valgono anche per i disabili psichici

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tagged 104, agenzia delle entrate, agevolazioni, disabile, interpello

Agenzia delle Entrate, risposta n. 159/2020 del 29 maggio 2020
Continue reading →

31/10/2019

L’Agenzia riassume le condizioni per le agevolazioni IVA e IRPEF per I disabili (e ribadisce che l’invalidità deve essere permanente)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tagged agenzia delle entrate, agevolazioni, disabile, interpello

Agenzia delle Entrate, Risposta 24 ottobre 2019, n. 422
Continue reading →

06/05/2019

La nozione di “azienda agricola” è diversa da quello di imprenditore agricolo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tagged agevolazioni, imprenditore agricolo, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 11415 del 30 aprile 2019
Continue reading →

29/01/2010

La detrazione del 55% per la riqualificazione energetica non e’ cumulabile con altri incentivi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Attualità ¶ Tagged agevolazioni, Fisco e finanza pubblica, risparmio energetico

Agenzia delle Entrate, Risoluzione n° 3 del 26/01/2010 leggi tutto

12/01/2010

Sintesi del decreto milleproroghe

By Dario Di Maria ¶ Posted in Attualità, Ius, Management ¶ Tagged agevolazioni, assunzioni, Concorsi, graduatorie, milleproroghe, scudo fiscale

Il 30/12/2009 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 302 il Decreto Legge n. 194 del 30/12/2009, c.d. “milleproroghe” leggi tutto

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La