Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: sezioni unite

Post navigation

← Older posts
10/12/2024

La refusione delle spese al pubblico dipendente assolto dalla Corte dei Conti deve essere stabilita dal giudice contabile, ma deve essere pienamente satisfattiva

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged sezioni unite, spese legali

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 31137 del 5 dicembre 2024

Continue reading →
21/11/2024

Le Sezioni Unite riassumono i principi in materia di diffusione, a scopo di informazione giuridica, di dati personali contenuti nei provvedimenti giudiziari

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged privacy, sentenze, sezioni unite

Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza n. 36764 dep 3 ottobre 2024

Continue reading →
25/07/2024

Le Sezioni Unite affermano la giurisdizione del giudice contabile in tema di imposta di soggiorno, ma in virtù della “perpetuatio iurisdictionis”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged giurisdizione, imposta di soggiorno, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., Ordinanza n. 14028 del 21 maggio 2024

Continue reading →
12/01/2024

Il dipendente pubblico assolto dalla Corte dei Conti ha diritto alla refusione delle spese effettivamente pagate o a quelle liquidate in giudizio dal giudice? La parola alle Sezioni Unite

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged corte dei conti, sezioni unite, spese legali

Corte di Cassazione, ordinanza interlocutoria n. 1178 dell’11 gennaio 2024

Continue reading →
10/01/2024

La Suprema Corte conferma: nel pubblico impiego la prescrizione dei crediti retributivi decorre sempre in costanza di rapporto, anche in caso di contratto a termine

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged contratti a termine, precari, prescrizione, reddito lavoro dipendente, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 36197 del 28 dicembre 2023

Continue reading →
19/12/2023

Se un credito utilizzato in compensazione è inesistente, l’accertamento si prescrive in otto anni

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged compensazione, credito d'imposta, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., Sentenza n. 34452, del 11 dicembre 2023

Continue reading →
15/12/2023

Ai rapporti tra soggetti accreditati e SSN si applicano le norme sugli interessi nelle transazioni commerciali, a differenza dei rapporti farmacie -SSN

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged accreditamento, farmacie, interessi, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n 35092 del 14 dicembre 2023

Continue reading →
29/11/2023

Concessioni balneari: per le Sezioni Unite della Suprema Corte è ammissibile l’intervento delle associazioni. Ora la palla torna al Consiglio di Stato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged Adunanza Plenaria, concessioni, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 32559 del 23 novembre 2023

Continue reading →
01/03/2023

Le Sezioni Unite definiscono i criteri di “meritevolezza” dei contratti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged contratto, meritevolezza, sezioni unite

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 5657 del 23 febbraio 2023

Continue reading →
26/11/2021

Non c’è difetto assoluto di giurisdizione sulla richiesta di danni per “predisposizione e presentazione di disegno di legge”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged danno, direttiva europea, illegittimità, legge di stabilità, legge incostituzionale, risarcimento, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., ordinanza n. 36373 del 24 novembre 2021

Continue reading →
09/02/2021

Mala gestio degli strumenti finanziari “derivati di Stato”: è competente la Corte dei Conti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management ¶ Tagged Corte di Cassazione., danno erariale, derivati, sentenza, sezioni unite


Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 2157 del 1 febbrario 2021

Continue reading →
09/12/2020

Anche per la Cassazione l’omissione di un obbligo dichiarativo equivale a una dichiarazione falsa nelle gare d’appalto

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti, Ius ¶ Tagged dichiarazione, falsa dichiarazione, falso, falso innocuo, sentenza, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 27770 del 4 dicembre 2020

Continue reading →
24/11/2020

Le Sezioni Unite decidono: ai crediti derivanti dalle distinte contabili delle farmacie, non sono applicabili gli interessi da transazione commerciale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius ¶ Tagged distinta contabile, farmacie, interessi, sentenza cassazione, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 26496 del 20 novembre 2020

Continue reading →
16/10/2020

L’azione per danno erariale non sostituisce l’azione di rivalsa contro i dipendenti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Management, Risorse Umane ¶ Tagged danno erariale, malpractice medica, responsabilità medica, sentenza cassazione, sentenza corte dei conti, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n 21992 del 12 ottobre 2020

Continue reading →
31/07/2020

Confermato: la mobilità al giudice ordinario, concorsi interni ed esterni al giudice amministrativo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Concorsi, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged Cassazione, giurisdizione, mobilità, sentenza, sezioni unite

Corte di Cassazione, SS.UU., ordinanza n. 16452 del 30 luglio 2020

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La