Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: intercettazioni

08/09/2023

Le intercettazioni conservate per fatti di criminalità organizzata, non possono essere utilizzate per accertare condotte corruttive

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged corte di giustizia, intercettazioni

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 7 settembre 2023 nella causa C‑162/22

Continue reading →
11/04/2022

Non sono sufficienti 17 anni passati dopo l’archiviazione, per distruggere le intercettazioni

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged intercettazioni, privacy

Corte di Cassazione, quinta sezione penale, sentenza n 13459 dep 7 aprile 2022

Continue reading →
23/11/2021

Illegittima la conservazione preventiva e generalizzata dei dati delle comunicazioni

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged dati personali, intercettazioni, sorveglianza

Conclusioni dell’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Causa C‑140/20

Continue reading →
03/03/2021

Accesso ai dati telefonici solo per reati gravi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged corte di giustizia, intercettazioni, metadati, privacy, sentenza

Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Grande Sezione), sentenza 2 marzo 2021, causa C‑746/18

Continue reading →
09/10/2020

Lo Stato può ricorrere, in via preventiva, a registrare in modo generalizzato i dati di traffico telefonico, se ricorre una grave minaccia

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tagged corte di giustizia, intercettazioni, sentenza, sicurezza nazionale, terrorismo

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Grande Camera, sentenza del 6 ottobre 2020, nelle cause riunite C-511/18, C-512/18 et C-520/18

Continue reading →
27/01/2020

No alla raccolta indifferenziata dei dati delle comunicazioni telematiche e telefoniche da parte dello Stato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Privacy - cybersecurity, Uncategorized ¶ Tagged corte di giustizia, dati personali, intercettazioni, privacy, riservatezza, sentenza

Corte di Giustizia Europea, conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-623/17
Continue reading →

15/01/2020

Utilizzabili le intercettazioni di un procedimento penale da parte dell’Antitrust

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged antitrust, intercettazioni, sentenza cassazione

Consiglio di Stato, sentenza n. 258 del 10 gennaio 2020
Continue reading →

08/08/2019

Le mail conservate nel pc sono documenti, non comunicazioni, e quindi non necessita l’autorizzazione all’intercettazione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius ¶ Tagged email, intercettazioni, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 28269 del 27 giugno 2019
Continue reading →

20/03/2019

Le intercettazioni possono essere utilizzate per un reato diverso da quello dell’autorizzazione, non connesso, ma emerso dalle intercettazioni stesse? La parola alle Sezioni Unite

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management ¶ Tagged Corte di Cassazione., intercettazioni

Corte di Cassazione Penale, ordinanza n. 11160 del 13 marzo 2019 Continue reading →

06/09/2018

L’installazione di apparecchiature tese a impedire le “intercettazioni” non è reato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tagged intercettazioni, reato, sentenza cassazione

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 39279 dep 30 agosto 2018 Continue reading →

21/06/2018

Per utilizzare le intercettazioni – disposte per un reato – nel procedimento penale per accesso abusivo al sistema informatico, bisogna dimostrare adeguatamente il vincolo di connessione.

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, intercettazioni, penale, sentenza cassazione

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 29361 del 19 giugno 2018 Continue reading →

12/04/2018

Le intercettazioni disposte per un reato, possono essere utilizzate per un altro reato, purchè le notitiae criminis abbiano origine nell’ambito di un unico procedimento

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management ¶ Tagged intercettazioni, inutilizzabilità prove, sentenza cassazione

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 15288 dep. 5 aprile 2018 Continue reading →

01/08/2017

Il captatore informatico è consentito solo per indagini sulla criminalità organizzata ed in base ad una valutazione ex ante

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Attualità, Ius, Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged intercettazioni, privacy, sentenza cassazione

Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 36874 dep 25 luglio 2017 Continue reading →

08/04/2016

Intercettazioni informatiche: quando sono permesse? La parola alle Sezioni Unite della Cassazione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius ¶ Tagged intercettazioni, sicurezza informatica

Con l’ordinanza n. 13884/2016 in allegato, in materia di intercettazioni, la Corte di Cassazione, Continue reading →

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La