Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: lavoratore

Post navigation

← Older posts
12/06/2025

Non contrasta con le norme europee una norma nazionale che impone l’obbligo di vaccinazione ad alcuni lavoratori (nel caso specifico: vaccino Covid)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged covid19, lavoratore, Statuto dei lavoratori, vaccinazione, vaccino

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 12 giugno 2025 nella causa C‑219/24

Continue reading →
09/04/2025

Per sostenere l’abusivo utilizzo del pc aziendale, non bastano ora e numero dei collegamenti, ma si deve fornire pure la prova della loro durata

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged computer, controlli difensivi, lavoratore, licenziamento disciplinare, privacy

Corte di Cassazione, ordinanza n. 8943 del 4 aprile 2025

Continue reading →
02/05/2024

Il comportamento abnorme del lavoratore esclude la responsabilità deldatore di lavoro, quando è causa sufficiente dell’evento

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged infortunio, lavoratore, sicurezza sul lavoro

Corte di Cassazione, quarta sezione penale, sentenza n. 13389 del 03 aprile 2024

Continue reading →
16/08/2023

Nell’estorsione da parte del datore di lavoro la prescrizione del reato comincia a decorrere dalla cessazione del rapporto di lavoro

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged dipendente, estorsione, lavoratore, prescrizione

Corte di Cassazione, seconda sezione Penale, sentenza n. 34775 dep il 9 agosto 2023

Continue reading →
28/07/2023

Si conferma che è estorsione costringere i (già) dipendenti ad accettare condizioni (illegittime) peggiorative, prospettando in caso contrario di perdere il lavoro

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged dipendente, estorsione, lavoratore

Corte di Cassazione, Seconda sezione penale, sentenza n. 29047 dep. il 5 luglio 2023

Continue reading →
26/04/2023

L’accesso alla posta elettronica del dipendente cessato è sempre illecito

By Dario Di Maria ¶ Posted in Privacy - cybersecurity ¶ Tagged dipendente, email, garante privacy, lavoratore, privacy

Garante per la protezione dei dati personali, ordinanza ingiunzione dell’11 gennaio 2023, doc. web n. 9861827

Continue reading →
10/05/2022

“Razzista” e “sottocultura da letamaio” possono essere legittimo esercizio del diritto di critica del lavoratore

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged diffamazione, diritto di critica, lavoratore, reato, sindacati

Corte di Cassazione, sentenza n. 17784 del 04 maggio 2022

Continue reading →
17/03/2022

Sono illecite le verifiche sui pc aziendali in assenza di un regolamento e di una adeguata informativa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Privacy - cybersecurity ¶ Tagged controlli, lavoratore

Garante per la protezione dei dati personali, Ordinanza ingiunzione nei confronti di Y S.p.A. – 10 febbraio 2022

Continue reading →
07/12/2021

Il diritto alla ricostruzione della carriere non si prescrive, ma i relativi stipendi sì (in 5 anni)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged decadenza, indebito, lavoratore, prescrizione, retribuzione, stipendio

RGS, Circolare n. 28 del 2 dicembre 2021

Continue reading →
06/12/2021

Per l’attivazione di strumenti di controllo, non basta una semplice informativa ai sindacati

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged controlli, lavoratore, sindacati, Statuto dei lavoratori

Garante Privacy, ordinanza ingiunzione nei confronti di X S.p.A. – 28 ottobre 2021

Continue reading →
16/11/2021

Controlli difensivi e privacy del lavoratore: legittimi solo i controlli post-sospetto e previa informativa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged controllo a distanza, lavoratore, privacy, procedimento disciplinare

Corte di Cassazione, sentenza n 34092 del 12 novembre 2021

Photo by Sora Shimazaki on Pexels.com
Continue reading →
11/11/2021

I dati dei “controlli difensivi” non potevano essere usati per provare l’inadempimento del lavoratore (prima del jobs act)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged codice disciplinare, computer, controlli, controllo a distanza, dipendente, lavoratore, privacy, procedimento disciplinare

Corte di Cassazione, sentenza n 32760 del 9 novembre 2021

Continue reading →
27/09/2021

Le prove assunte in violazione dello Statuto dei lavoratori sono utilizzabili nel processo penale, ma la violazione dell’art 4 resta reato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged accordo, lavoratore, sorveglianza, Statuto dei lavoratori

Corte di Cassazione, seconda sezione penale, sentenza n 26760 del 14 luglio 2021

Continue reading →

Il datore di lavoro può acquisire i dati del pc, ma in base a un sospetto fondato, e sempre nel bilanciamento degli interessi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged controllo a distanza, lavoratore, privacy

Corte di Cassazione, sentenza n 25732 del 22 settembre 2021

Continue reading →

L’utilizzabilità dei dati del pc nel procedimento disciplinare è subordinata alla preventiva informazione al lavoratore

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged controlli, lavoratore

Corte di Cassazione, sentenza n 25731 del 22 settembre 2021

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La