Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: dolo

Post navigation

← Older posts
26/05/2025

Non vi è occultamento doloso del danno da prestazioni incompatibili o non autorizzate, se la comunicazione è stata debitamente effettuata

By Dario Di Maria ¶ Posted in Uncategorized ¶ Tagged dolo, occultamento doloso, prestazioni non autorizzate

Corte dei Conti, Prima Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 76 del 26 maggio 2025

Continue reading →
29/12/2024

Le spese durante il Covid non giustificate dalle competenze attribuite dalla legge sono foriere di danno erariale, e a nulla vale lo “scudo contabile”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged dolo, scudo contabile

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Campania, sentenza n. 600 del 20 dicembre 2024

Continue reading →
20/07/2024

Il c.d. scudo contabile è legittimo solo se temporalmente limitato, ma la colpa contabile non può essere eliminata

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged colpa grave, condono contabile, dolo

Corte Costituzionale, sentenza n. 132 del 16 luglio 2024

Continue reading →
23/03/2023

Decreto PNRR 3: affidamenti diretti fino a 215.000 euro e chi sbaglia non paga

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged corte dei conti, danno erariale, dolo, scudo contabile

Decreto legge 24 febbraio 2023 n. 13, lavori parlamentari

Continue reading →
16/02/2023

La Corte dei Conti ribadisce: lo “scudo contabile” non è funzionale, nè costituzionalmente legittimo (“non vi è potere senza responsabilità”)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged colpa grave, danno erariale, dolo, scudo contabile

Corte dei Conti, Contributo scritto su Atto Governo n. 19 (Codice dei Contratti Pubblici)

Continue reading →
06/12/2022

Assenteismo cronico del primario: inizio prescrizione del danno erariale e parametri normativi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged assenteismo, assenza ingiustificata, assenze per malattia, danno erariale, dolo, furbetti del cartellino, occultamento doloso, orario di lavoro

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Sardegna, sentenza n 234 del 4 dicembre 2022

Continue reading →
23/11/2022

L’esclusione del danno erariale per i fatti commissivi colposi è norma eccezionale, che non può essere invocata anche per i fatti anteriori alla sua entrata in vigore.

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged colpa grave, danno erariale, dolo

Corte dei Co.nti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza n 446 del 21 ottobre 2022

Continue reading →
25/10/2022

Nella disciplina in materia di cittadinanza, bisogna distinguere tra dichiarazione falsa, erronea e omissiva

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged cittadinanza, dolo, falsa dichiarazione, falso, falso innocuo

Consiglio di Stato, sez. I, parere n. 1709 del 19 ottobre 2022

Continue reading →
19/08/2022

In caso di rapporto di lavoro simulato e aspettativa per motivi istituzionali, i contributi versati dal Comune integrano pregiudizio erariale a titolo doloso (e reato)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged aspettativa, Comune, contributi, danno erariale, dolo, occultamento doloso

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 49 del 17 agosto 2022

Continue reading →
19/07/2022

Il mero contegno omissivo rispetto all’obbligo di richiedere l’autorizzazione per attività extra officio, non integra il “doloso occultamento”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged dolo, extraofficio, incarichi extra, occultamento doloso, prescrizione, prestazioni non autorizzate

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per le Marche, sentenza n. 69 del 18 luglio 2022

Continue reading →
07/07/2022

Prestazioni professionali non autorizzate: è ammissibile il rito abbreviato 

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged alpi, dolo, extramoenia, extraofficio, incarichi extra, intramoenia, libera professione, prestazioni non autorizzate

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Veneto, sentenza n. 232 del 07 luglio 2022

Continue reading →
30/03/2022

Per il reato di riciclaggio non è necessario che il reato presupposto sia accertato giudizialmente

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione ¶ Tagged antiriciclaggio, dolo, reato

Corte di Cassazione, seconda sezione penale, sentenza n. 7503 dep 2 marzo 2022

Continue reading →
09/03/2022

Il Direttore dell’Ufficio tecnico dolosamente aumenta i mq dell’appalto: condannato a risarcire oltre 350.000 euro

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged danno erariale, dolo, global service

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, sentenza n. 97 del 10 febbraio 2021

Continue reading →
22/02/2022

I compiti di “segreteria mobile” e autista non giustificano l’indennità di responsabile della segreteria del Presidente della Regione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged compensi accessori, danno erariale, dolo

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Campania, sentenza n. 175 del 17/02/2022

Continue reading →
06/10/2021

L’abuso d’ufficio non richiede la prova dell’accordo collusivo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Management ¶ Tagged abuso d'ufficio, dolo, dolo intenzionale, OIV, reato

Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n 30127 dep 2 agosto 2021

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La