Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: ICI

Post navigation

← Older posts
26/07/2023

I Comuni non possono disporre dell’obbligazione tributaria, introducendo forme di condono, totali o parziali, o rinunciando alle sanzioni, in difetto di una previsione di legge

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged agevolazioni, condono fiscale, ICI, IMU, mancata riscossione, omessa riscossione

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Campania, deliberazione n. 230/2023/PAR del 19 luglio 2023

Continue reading →
19/07/2023

Se perdura lo stato di inagibilità, l’IMU è al 50% anche in assenza di richiesta del contribuente

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged agevolazioni, ICI, IMU

Corte di Cassazione, ordinanza n 19665 dell’11 luglio 2023

Continue reading →
10/07/2023

Se l’IMU è pagata dal nudo proprietario, il Comune non può pretenderla dal titolare del diritto di abitazione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged ICI, IMU

Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Sicilia, sentenza n. 4939 del 09 giugno 2023  

Continue reading →
02/03/2023

La sentenza della Corte Costituzionale sull’IMU si applica pure all’ICI? La parola alle Sezioni Unite

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged corte costituzionale, ICI, IMU, incostituzionale

Corte di Cassazione, ordinanza interlocutoria n. 5870 del 27 febbraio 2023

Continue reading →
05/12/2022

Il costo del servizio inferiore alla metà del prezzo medio non preclude in ogni caso l’accertamento del Comune in materia di ICI/IMU

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged attività commerciale, esenzione, ICI, IMU

Corte di Cassazione, sentenza n. 35123 del 29 novembre 2022

Continue reading →
07/11/2022

IMU e coniugi con residenze diverse: la Cassazione comincia ad annullare gli avvisi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged ICI, IMU, residenza


Corte di Cassazione, ordinanza n. 32339 del 3 novembre 2022

Continue reading →
13/10/2022

E’ incostituzionale la norma in materia di IMU e di coniugi residenti in due Comuni differenti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged corte costituzionale, ICI, IMU, incostituzionale

Corte Costituzionale, sentenza n. 209 del 13 ottobre 2022

Continue reading →
05/10/2022

Al contribuente non può essere chiesta la prova di fatti già noti al Comune

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged accertamento fiscale, ICI, IMU, prova

CTR Basilicata, sentenza n. 126 del 27 aprile 2022

Continue reading →
23/09/2022

La mancata immediata impugnazione della delibera ICI non esclude che il giudice tributario possa disapplicarla

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged delibera comunale, ICI, IMU

Corte di Cassazione, sentenza n. 27536 20 settembre 2022

Continue reading →
17/08/2022

Anche per le sanzioni ICI/IMU si applica il regime della continuazione attenuata, anche in sede processuale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged accertamento fiscale, ICI, IMU, sanzioni

Corte di Cassazione, ordinanza n. 22477 del 18 luglio 2022 

cfr anche Corte di Cassazione, sentenza n. 11432 del 8 aprile 2022

Continue reading →
13/05/2022

Il giudicato sugli avvisi di accertamento ICI (doppia residenza dei coniugi) per gli anni precedenti, fondato sulla medesima questione giuridica, diventa vincolante anche per gli anni seguenti 

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged ICI, IMU, residenza, sentenza

Corte di Cassazione, sentenza n. 14040 del 04 maggio 2022

Continue reading →
04/05/2022

IMU e coniugi con due residenze: la Corte Costituzionale ci ripensa. “Colpa” del MEF?

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged detrazione, ICI, IMU, residenza

Corte Costituzionale – Ordinanza 28 aprile 2022, n. 107

Aggiornamento del 13/10/2022: https://iusmanagement.org/2022/10/13/e-incostituzionale-la-norma-in-materia-di-imu-e-di-coniugi-residenti-in-due-comuni-differenti/

Continue reading →
08/07/2021

Da un eccesso all’altro: l’ente ecclesiastico deve fornire la prova “diabolica” dell’assenza di attività commerciale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged attività commerciale, chiesa cattolica, ICI, IMU, religione

CTR Campania, sentenza n 4757 del 4 giugno 2021

Continue reading →
16/03/2021

Se l’immobile è adibito, anche solo in minima parte, ad attività commerciali è soggetto a IMU/ICI

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged attività commerciale, commissione tributaria, ente pubblico, ICI, IMU, sentenza

CTR per la Sardegna, sentenza n. 65 del 29 gennaio 2021

Continue reading →
18/12/2020

Per la detrazione ICI-IMU, l’immobile deve essere dimora abituale di entrambi i coniugi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Ius ¶ Tagged abitazione principale, Corte di Cassazione., detrazione, ICI, IMU, sentenza

Corte di Cassazione, sentenza n. 28252 del 11 dicembre 2020

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La