Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: mancata riscossione

Post navigation

← Older posts
24/03/2025

Danno erariale da mancata riscossione degli oneri per l’impiego della polizia locale in eventi, promossi da privati, che incidono sulla viabilità

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged mancata riscossione, omessa riscossione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Campania, sentenza n. 106 del 24 marzo 2025

Continue reading →
19/08/2024

In caso di omessa riscossione, il termine prescrizionale dell’azione erariale comincia a decorrere dal momento della prescrizione del credito dell’ente pubblico

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged mancata riscossione, omessa riscossione, prescrizione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale regionale per la Campania, sentenza n. 429 del 19 agosto 2024

Continue reading →
23/04/2024

Il metodo di riscossione dei tributi comunali ha un impatto sul termine finale dell’azione di responsabilità amministrativa per mancata riscossione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged danno erariale, decadenza, mancata riscossione, omessa riscossione, prescrizione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Marche, sentenza n. 47 del 22 aprile 2024

Continue reading →
26/03/2024

Proposta di rinegoziazione al ribasso del canone di locazione di un immobile pubblico: è ammissibile?

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged locazione, mancata riscossione, omessa riscossione, revisione prezzi

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna, deliberazione n. 17/2024/PAR

Continue reading →
15/03/2024

La mancata riscossione di entrate e canoni dovuti all’ASL determina danno erariale (500.000 euro) per inescusabile e assoluta trascuratezza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica, Uncategorized ¶ Tagged mancata riscossione, omessa riscossione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n. 22 del 15 marzo 2024

Continue reading →
07/08/2023

Danno erariale da omessa applicazione di sanzioni

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged mancata riscossione, omessa riscossione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n. 265 del 3 agosto 2023

Continue reading →
26/07/2023

I Comuni non possono disporre dell’obbligazione tributaria, introducendo forme di condono, totali o parziali, o rinunciando alle sanzioni, in difetto di una previsione di legge

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged agevolazioni, condono fiscale, ICI, IMU, mancata riscossione, omessa riscossione

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Campania, deliberazione n. 230/2023/PAR del 19 luglio 2023

Continue reading →
30/05/2023

La mancata riscossione di somme dovute al Comune per eventi sportivi è un danno erariale certo e attuale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged attualità del danno, danno erariale, mancata riscossione, omessa riscossione

Corte dei Conti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 129 del 15 maggio 2023

Continue reading →
24/03/2023

Omessa riscossione di contributi (anni 2004-05): dalla prescrizione dei crediti nasce il danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged contributi, danno erariale, mancata riscossione, omessa riscossione, prescrizione, riscossione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Campania, sentenza n. 187 del 24 marzo 2023

Continue reading →
27/01/2023

Omessa emissione di avvisi di accertamento TOSAP è danno patrimoniale da mancata entrata

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged mancata riscossione, omessa riscossione, tosap

Corte dei Conti, sentenza giurisdizionale per la Toscana, sentenza n. 19 del 20 gennaio 2023

Continue reading →
21/10/2022

Il mancato aggiornamento del costo di costruzione: il danno erariale è attuale solo con l’impossibilità della riscossione (come stabilito dalle Sezioni Riunite)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged attualità del danno, contributi, danno erariale, mancata riscossione, omessa riscossione

Corte dei conti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 402 del 03 ottobre 2022

Continue reading →
15/09/2022

Far confusione o lo “scarica barile” non evitano il danno erariale per mancata riscossione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tagged danno erariale, mancata riscossione, omessa riscossione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 62 del 9 settembre 2022

Continue reading →
31/08/2022

La mancata manutenzione degli impianti fotovoltaici determina danno erariale diretto

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged danno erariale, mancata riscossione, manutenzione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale dell’Umbria, sentenza n. 53 del 25 agosto 2022

Continue reading →
13/07/2022

Omessa riscossione di somme ed escussione parziale della polizza: il danno è attuale, nonostante la pendenza del concordato preventivo.

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged attualità del danno, mancata riscossione, omessa riscossione, riscossione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, sentenza n. 62 dell’11 luglio 2022

Continue reading →
19/05/2022

E’ connotato da colpa gravissima un provvedimento in autotutela che annulla sanzioni amministrative fondato su una motivazione pretestuosa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tagged ASL, controlli ASL, mancata riscossione, omessa riscossione, riscossione, sanzione amministrativa, sanzioni

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 37 del 17 maggio 2022

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La