Consiglio di Stato, sentenza n 3684 del 30 aprile 2025
Continue readingTag Archives: Concorsi
Anche la prova pratica nei pubblici concorsi deve essere anonima, se consiste in un elaborato scritto
Il conflitto di interessi (non dichiarato) del direttore generale, non invalida automaticamente il concorso
Essere testimone di nozze configura un conflitto di interesse tra il candidato e il commissario di un concorso
Annullamento dei quesiti a risposta multipla nelle prove concorsuali
Anche l’assegnazione dell’incarico di struttura complessa deve basarsi sulla comparazione dei curricula, a nulla valendo formule generiche e prive di riferimenti specifici
Anche la comunicazione orale di dati personali è un trattamento di dati personali, ed è vietata in mancanza di giustificazione di un interesse specifico
Per i gettonisti è vietata la (ri-)assunzione (con nuove selezioni o con ricostituzione del rapporto di lavoro)
Da qualche mese si vede un’inversione di tendenza: i medici che prima si dimettevano dal Servizio Sanitario Nazionale per andare a lavorare con le società private come gettonisti, ora stanno rientrando nelle aziende sanitarie. Ma quali sono i vincoli e i limiti?
Continue readingAl di là dell’estinzione del reato per il mero decorso del tempo, il candidato deve dichiarare le condanne penali subite, se lo prevede il bando di concorso
Trasparenza e privacy nei concorsi pubblici anche alla luce del provvedimento ANAC e del Garante privacy
L’ANAC con la delibera n. 525 del 15 novembre 2023 ha deciso un caso riguardante il bilanciamento tra trasparenza e privacy nei concorsi pubblici, ma le ultime novelle normative, non sono state prese in considerazione dall’Autorità Anticorruzione.
Continue readingSe un bando di concorso impone di dichiarare tutti i precedenti penali (compresi quelli per cui è prevista la “non menzione”), la clausola deve essere impugnata immediatamente
Compensi per commissioni di concorso anche negli enti locali con il nuovo regolamento
Nel nuovo regolamento dei concorsi, o meglio nel regolamento che modifica il DPR 487/1994, approvato in via preliminare dal Governo e già sottoposto al parere del Consiglio di Stato, quindi in procinto di essere approvato in via definitiva dal Governo, vi è una novità importante.
Continue readingSe in una prova di concorso a distanza la causa del problema tecnico rimane ignota, l’amministrazione è tenuta a ripetere la sessione d’esame
Nel nuovo regolamento dei concorsi pubblici il Consiglio di Stato individua criticità riguardanti le procedure informatizzate e la parità di genere
Cambiano i concorsi: ammessi gli stranieri, rifugiati o soggiornanti di lungo periodo
Consiglio dei Ministri n. 97 del 5 Ottobre 2022
Continue reading