La falsa separazione è sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte

Corte di cassazione, sentenza n. 8259 del 28 febbraio 2025

In tema di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, gli atti dispositivi compiuti dall’obbligato sui beni propri o altrui hanno natura fraudolenta quando sono connotati da elementi di artificio, inganno o menzogna tali da rappresentare ai terzi una riduzione del patrimonio non corrispondente al vero, così mettendo a repentaglio o rendendo più difficoltosa la procedura di riscossione coattiva (cfr Cassazione, sentenze n. 35983/2020 e n. 33988/2023).

La natura fraudolenta della separazione giudiziale e del connesso trasferimento immobiliare può desumersi da una pluralità di indizi gravi, precisi e concordanti, quali la persistenza di una comunione di vita e di interessi incompatibile con l’intervenuto accordo di separazione, la prosecuzione della convivenza more uxorio nonostante lo scioglimento formale del vincolo matrimoniale, nonché l’intestazione fittizia di beni a terzi.

Il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte è reato di pericolo eventualmente permanente, la cui consumazione si protrae per tutto il tempo in cui vengono posti in essere atti idonei a mettere in pericolo l’adempimento dell’obbligazione tributaria, con la conseguenza che i giudici di merito possono opportunamente valorizzare anche fatti temporalmente successivi al momento della separazione per ancorare la protrazione della lesione derivante dalla commissione del reato. Ai fini della tempestività della querela per il reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, il termine decorre dalla data di piena cognizione dei fatti da parte dell’interessato, coincidente con il momento in cui il creditore acquisisce consapevolezza dell’effettiva impossibilità di recupero del credito, non essendo sufficiente la mera conoscenza di generici atti di dismissione patrimoniale posti in essere dal debitore.

Comments are closed.