Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Monthly Archives: Gennaio 2025

Post navigation

← Older posts
31/01/2025

Ripetuti affidi in somma urgenza, ma il danno erariale non è comunque in re ipsa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged danno erariale, somma urgenza

Corte dei Conte, sezione giurisdizionale per la Regione Campania, sentenza n. 23 del 30 gennaio 2025

Continue reading →

Omettendo la comunicazione ai sanitari di una nuova fase del procedimento risarcitorio, si rischia la condanna per danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged malpractice medica, reponsabilità medica, risarcimento

Corte dei Conti, sezione giurisdizione per la Regione Lombardia, sentenza n. 14 del 31 gennaio 2025

Continue reading →
28/01/2025

La violazione di legge è foriera di danno erariale in misura pari ai costi del contenzioso scaturito

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged annullamento, colpa grave, contenzioso

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Sardegna, sentenza n. 6 del 13 gennaio 2025

Continue reading →
27/01/2025

La proroga “COVID” degli 85 giorni sposta in avanti prescrizione e decadenza di tutte le attività di accertamento e riscossione dei tributi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged accertamento fiscale, covid19, decadenza, prescrizione, proroga, riscossione

Corte di Cassazione, SS.UU., decreto n. 1630 del 23 gennaio 2025

Continue reading →

Incarichi ai medici in pensione: c’è la proroga, ma resta qualche dubbio sul divieto di cumulo con la pensione (anticipata e non)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged divieto di cumulo reddito pensione, incarichi, incarichi libero professionali, quota 100

Continue reading →

24/01/2025

Pur in presenza di legittima revoca dell’aggiudicazione, è dovuto l’indennizzo per le spese sopportate

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged aggiudicazione, annullamento, indennizzo, revoca

TAR Campania, sentenza n. 61 del 4 gennaio 2025

Continue reading →
23/01/2025

L’abolitio criminis dell’abuso d’ufficio è irrilevante ai fini del danno all’immagine

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged abolitio criminis, abuso d'ufficio, danno all'immagine

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Toscana, sentenza n. 4 del 22 gennaio 2025

Continue reading →
22/01/2025

L’obbligo di riversare il compenso percepito per le prestazioni svolte senza autorizzazione si riferisce alle sole situazioni di incompatibilità relativa (incarichi in astratto autorizzabili, ma in concreto svolti in assenza di autorizzazione)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged esclusività, incompatibilità, licenziamento, prestazioni non autorizzate

Corte dei Conti, Sezioni Riunite, sentenza n. 1 del 22 gennaio 2025

Continue reading →
21/01/2025

La libera professione non autorizzata rende sine titulo l’indennità di esclusività, con obbligo di restituzione integrale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged alpi, extramoenia, indennità, libera professione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Lazio, sentenza n. 39 del 21 gennaio 2025

Continue reading →
20/01/2025

L’interdittiva antimafia non consegue automaticamente al “patteggiamento”, ma il “materiale penalistico” può essere utilizzato in sede amministrativa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged interdittiva antimafia, patteggiamento

TAR Toscana, sentenza n. 1538 del 23 dicembre 2024

Continue reading →

Le progressioni economiche senza copertura di spesa sono prive di effetti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged impegno di spesa, nullità, progressioni orizzontali, progressioni verticali

Corte di Cassazione, sentenza n. 31523 del 08 dicembre 2024

Continue reading →
17/01/2025

Farmacista senza specializzazione: il danno è nella misura del 50%

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged falsa dichiarazione, farmacista, titolo di studio

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Campania, sentenza n. 12 del 15 gennaio 2025

Continue reading →

Medico condannato a restituire 351.000 euro per iperprescrizione: l’azione dell’azienda sanitaria si prescrive in dieci anni, in quanto è inadempimento contrattuale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged farmaci, iperprescrizione, risarcimento

Corte di Cassazione, ordinanza n. 31514 del 08 dicembre 2024

Continue reading →

Una retribuzione sotto i 5.000 euro per prestazioni occasionali non incorre nel divieto di cumulo con la pensione anticipata

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged divieto di cumulo reddito pensione, incumulabilità, INPS, prestazioni occasionali

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Veneto, sentenza n. 19 del 16 gennaio 2025

Continue reading →

E’ ancora vigente l’obbligo per i dirigenti (tutti) di comunicare ogni anno i propri redditi e il proprio patrimonio all’amministrazione di appartenenza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged codice di comportamento, dichiarazione redditi, dirigenti, trasparenza

Consiglio di Stato, sentenza n. 267 del 15 gennaio 2025

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La