TAR Toscana, sentenza n. 1538 del 23 dicembre 2024
Continue readingMonthly Archives: Gennaio 2025
Le progressioni economiche senza copertura di spesa sono prive di effetti
Corte di Cassazione, sentenza n. 31523 del 08 dicembre 2024
Continue readingFarmacista senza specializzazione: il danno è nella misura del 50%
Medico condannato a restituire 351.000 euro per iperprescrizione: l’azione dell’azienda sanitaria si prescrive in dieci anni, in quanto è inadempimento contrattuale
Una retribuzione sotto i 5.000 euro per prestazioni occasionali non incorre nel divieto di cumulo con la pensione anticipata
E’ ancora vigente l’obbligo per i dirigenti (tutti) di comunicare ogni anno i propri redditi e il proprio patrimonio all’amministrazione di appartenenza
L’avvocato presso la Corte UE chiede l’annullamento della direttiva sul salario minimo
Uno Stato estero può citare in giudizio chi ha investito un proprio funzionario per la restituzione della retribuzione versata durante la malattia?
L’attività extra istituzionale dei professori universitari a tempo pieno è sempre consentita “per motivi di giustizia”
Il conflitto di interessi (non dichiarato) del direttore generale, non invalida automaticamente il concorso
Il tasto “Facebook” può legittimare la richiesta di risarcimento di danni morali per trasferimento di dati personali all’estero
Non si può procedere alla procedura negoziata senza bando, se la necessità di tutelare dei diritti di esclusiva è conseguenza delle scelte dell’amministrazione
Incentivi per funzioni tecniche ai dirigenti con il nuovo correttivo degli appalti? Qualche dubbio è lecito
Su diverse testate nazionali si è dato contezza del fatto che il testo del decreto legislativo di modifica del codice dei contratti pubblici (c.d. correttivo appalti) avrebbe previsto la possibilità di corrispondere gli incentivi per funzioni tecniche anche ai dirigenti della pubblica amministrazione.
Continue reading