Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Monthly Archives: Novembre 2024

Post navigation

← Older posts
28/11/2024

L’Agenzia delle Entrate ribadisce che negli appalti il bollo si paga solamente alla firma del contratto (anche per gli affidamenti in house)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged imposta di bollo

Agenzia delle Entrate, Risposta n. 230/2024

Continue reading →
26/11/2024

La gravità dell’inadempimento definitivo al pagamento di tributi, ai fini della partecipazione alle gare d’appalto, dovrebbe essere in proporzione al valore dell’appalto

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged esclusione, tributi

Consiglio di Stato, ordinanza n. 7518 dell’11 settembre 2024

Continue reading →

Gli incentivi per funzioni tecniche sono soggetti a tassazione separata per gli anni pre-regolamento, e a tassazione ordinaria quelli degli anni post-regolamento

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged funzioni tecniche, progettazione, tassazione separata

Agenzia delle Entrate, risposta ad interpello n. 227/2024 del 25 novembre 2024

Continue reading →

Le giurisdizione sull'”elenco Istat” è del giudice amministrativo: Sezioni Unite e Sezioni Riunite concordi?

By Dario Di Maria ¶ Posted in Attualità ¶ Tagged giurisdizione, pubblica amministrazione

Corte dei Conti, Sezioni Riunite in sede giurisdizionale, sentenza n. 30/2024/RIS e Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza n. 30220 del 25 novembre 2024

Continue reading →
25/11/2024

Il Consiglio di Stato disattende di nuovo le conclusioni delle Sezioni Unite: il danno da lesione dell’affidamento rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged lesione dell'affidamento, responsabilità precontrattuale, risarcimento

Consiglio di Stato, sentenza n. 9467 del 25 novembre 2024

Continue reading →

La revoca di una gara necessita di una motivazione non generica

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti, Uncategorized ¶ Tagged mancata aggiudicazione, revoca

TAR Catania, sentenza n. 3683 del 7 novembre 2024

Continue reading →
21/11/2024

Le Sezioni Unite riassumono i principi in materia di diffusione, a scopo di informazione giuridica, di dati personali contenuti nei provvedimenti giudiziari

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged privacy, sentenze, sezioni unite

Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza n. 36764 dep 3 ottobre 2024

Continue reading →
20/11/2024

Infungibilità e comodato distorcono il mercato della chirurgia robotica mininvasiva

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged infungibilità

Autorità Garante per la concorrenza e il mercate, Atto di segnalazione n. 2040

Continue reading →

La transazione riguardante un appalto è soggetta a registrazione in termine fisso

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accordo di transazione, imposta di registro

Agenzia delle Entrate, Risposta 18 novembre 2024, n. 223

Continue reading →

Una sopravvenuta sentenza della Corte di Giustizia UE non consente la revocazione di un giudicato amministrativo

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged corte di giustizia, revocazione

Consiglio di Stato, sentenza n. 9308 del 19 novembre 2024

Continue reading →
18/11/2024

La ripartizione della giurisdizione negli atti di nomina del collegio consultivo tecnico (CCT)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged collegio consultivo tecnico, giurisdizione

TAR Calabria, sentenza n. 1582 del 11 novembre 2024

Continue reading →

Danno erariale a carico dell’OIV in caso di elargizione dei premi di produttività senza raggiungimento dei risultati

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged compensi accessori, performance, premio, produttività

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Abruzzo, sentenza n. 128 del 14 novembre 2024

Continue reading →
14/11/2024

Danno erariale da lavori affidati in “somma urgenza”: decisivi la mancanza del contratto e la tempistica incompatibile con la “somma urgenza”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged contratto, forma scritta, somma urgenza

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Piemonte, sentenza n. 123 del 14 novembre 2024

Continue reading →
13/11/2024

Oneri istruttori e motivazionali della stazione appaltante in caso di violazione non definitivamente accertata in ambito fiscale 

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged accertamento fiscale, esclusione, illeciti professionali

TAR Campania, Salerno, sentenza n. 2033 del 31 ottobre 2024

Continue reading →

Anche la giornata di “smonto” è lavorativa, e spettano le indennità parametrate a giornata lavorativa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged indennità, riposo, turnisti

Corte di Cassazione, ordinanza n. 28575 del 6 novembre 2024

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La