TAR Lazio, sentenza n. 7625 del 17 aprile 2025
Monthly Archives: Aprile 2025
In caso di svolgimento da parte del pubblico dipendente di attività assolutamente vietate, il danno erariale deve essere provato, non è in re ipsa
La Suprema Corte insiste (contro le disposizioni dei nuovi CCNL): se il reato in astratto danneggia la PA, neanche con l’assoluzione sorge il diritto al rimborso delle spese legali
Progressioni verticali senza previe procedure di mobilità: non sempre producono danno erariale
Sussiste il falso ideologico implicito nella determina di affidamento diretto, se i requisiti non sono stati verificati
Limiti di finanza pubblica per il 2025: check list e circolare RGS
Ogni pubblica amministrazione ha l’obbligo di recuperare un aiuto di Stato illegittimo
Chiedere soldi per vestire le salme non ha rilevanza penale
Le stazioni appaltanti hanno l’obbligo di stipulare le assicurazioni per chi svolge le “funzioni tecniche”, anche se gli oneri superano le risorse accantonate per i singoli affidamenti
L’anonimizzazione generalizzata delle sentenze pubblicate comporterebbe una grave lesione al principio di pubblicità dell’esercizio della funzione giurisdizionale
La convinzione dell’impunità è diversa dall’affidamento incolpevole sulla liceità della condotta
Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia, sentenza n. 54 dell’11 aprile 2025
Continue reading