Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: fondo decentrato

Post navigation

← Older posts
08/04/2025

I limiti alla spesa del personale: come coordinare il limite del 2016, il costo medio del 2018 e il welfare aziendale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged fondi contrattuali, fondo decentrato, limiti finanza pubblica, spesa del personale

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, deliberazione n. 79/2025

Continue reading →
02/12/2024

In caso di accordo decentrato oltre l’anno, la produttività può essere distribuita? La Sezione delle Autonomie ha risposto positivamente

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged accordo decentrato, contrattazione decentrata, contrattazione integrativa, fondo decentrato

Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, deliberazione n. 20/2024/QMIG del 29 novembre 2024

Continue reading →
11/10/2024

In mancanza dell’accordo decentrato entro l’anno, le risorse variabili si perdono o no? Alla Sezione delle Autonomie dirimere l’apparente contrasto tra principio contabile e giurisprudenza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged fondo decentrato, fondo pluriennale vincolato, risorse aggiuntive, risorse variabili

Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Veneto, deliberazione n. 295/2024/QMIG del 28 agosto 2024

Continue reading →
10/10/2024

Il welfare integrativo, data la natura assistenziale e previdenziale, non è soggetto ai limiti sull’ammontare del fondo decentrato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged compensi accessori, fondo decentrato, limiti finanza pubblica, vincoli di finanza pubblica

Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, deliberazione n. 17/SEZAUT/2024/QMIG

Continue reading →
19/09/2024

Il limite al trattamento accessorio comprende tutti i fondi (comparto, dirigenti, ecc…)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged fondi contrattuali, fondo decentrato, limiti finanza pubblica, vincoli di finanza pubblica

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, deliberazione n. 195/2024/PAR del 16 settembre 2024

Continue reading →
28/08/2024

Non è possibile la sottoscrizione dell’accordo integrativo “in sanatoria” per l’anno trascorso (e anche quella di fine anno è tardiva)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged accordo decentrato, compensi accessori, contrattazione decentrata, contrattazione integrativa, fondo decentrato

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, deliberazione n. 189/2024/PAR del 19 agosto 2024

Continue reading →
21/08/2024

Il welfare dell’ente non è soggetto ai limiti del salario accessorio, ma soggiace comunque ai vincoli in materia di spesa del personale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged contrattazione decentrata, fondo decentrato, vincoli di finanza pubblica

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, deliberazione n. 178/2024/PAR

Continue reading →
29/03/2024

Sollevata questione di costituzionalità della legge regionale che dispone incrementi del fondo decentrato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged contrattazione decentrata, contrattazione integrativa, fondo decentrato, incostituzionale, legge incostituzionale

Corte dei Conti, Sezioni Riunite in sede giurisdizionale in speciale composizione, ordinanza n. 3 del 28 marzo 2024

Continue reading →
26/03/2024

La Corte dei Conti illustra nuovamente le tre fasi per la costituzione del fondo per la contrattazione decentrata

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged bilancio di previsione, fondi contrattuali, fondo decentrato

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Sicilia, deliberazione n. 81/2024/PAR

Continue reading →
07/04/2023

Costituzione del fondo e mancata sottoscrizione del contratto decentrato integrativo: le economie confluiscono nella quota vincolata del risultato di amministrazione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged accordo decentrato, fondo decentrato

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Emilia-Romagna, deliberazione n. 42/2023/PRSE

Continue reading →
27/02/2023

Incentivi per le funzioni tecniche anche ai dirigenti, relativamente ai progetti del PNRR, in deroga al tetto per il fondo decentrato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged compenso incentivante, contrattazione integrativa, fondo decentrato, funzioni tecniche, incentivi, progettazione

Decreto legge 24 febbraio 2023, n. 13, art. 8 (aggiornato al 10/05/2023. In corsivo le modifiche apportate in sede di conversione)

Continue reading →
12/12/2022

Gli incentivi per funzioni tecniche non sono liquidabili, se non inclusi nel fondo del trattamento accessorio (periodo aprile 2016-dicembre 2017)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged compensi accessori, compenso incentivante, fondo decentrato, funzioni tecniche, incentivi, progettazione

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna, deliberazione n. 182/2022/PAR del 9 dicembre 2022

Continue reading →
28/11/2022

Compensi accessori e limiti del fondo: la Corte dei Conti del Veneto fa la sintesi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged finanza pubblica, fondi, fondi contrattuali, fondo decentrato, limiti finanza pubblica

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Veneto, deliberazione n 195/2022/PAR del 24 novembre 2022

Continue reading →
15/09/2022

I fondi incentivanti del PNRR sono fuori dai limiti del fondo del trattamento accessorio

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged compensi accessori, compenso incentivante, fondi contrattuali, fondo decentrato, funzioni tecniche, limiti finanza pubblica, PNRR, progettazione, vincoli di finanza pubblica

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, deliberazione n. 116/2022/PAR

Continue reading →
11/07/2022

La Corte dei Conti precisa i criteri per qualificare la spesa di personale come “etero-finanziata”

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged compensi accessori, fondi contrattuali, fondo decentrato, limiti finanza pubblica, spesa del personale, vincoli di finanza pubblica

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, deliberazione n. 111/2022/PAR

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La