Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, deliberazione n. 79/2025
Continue readingTag Archives: fondo decentrato
In caso di accordo decentrato oltre l’anno, la produttività può essere distribuita? La Sezione delle Autonomie ha risposto positivamente
In mancanza dell’accordo decentrato entro l’anno, le risorse variabili si perdono o no? Alla Sezione delle Autonomie dirimere l’apparente contrasto tra principio contabile e giurisprudenza
Il welfare integrativo, data la natura assistenziale e previdenziale, non è soggetto ai limiti sull’ammontare del fondo decentrato
Il limite al trattamento accessorio comprende tutti i fondi (comparto, dirigenti, ecc…)
Non è possibile la sottoscrizione dell’accordo integrativo “in sanatoria” per l’anno trascorso (e anche quella di fine anno è tardiva)
Il welfare dell’ente non è soggetto ai limiti del salario accessorio, ma soggiace comunque ai vincoli in materia di spesa del personale
Sollevata questione di costituzionalità della legge regionale che dispone incrementi del fondo decentrato
La Corte dei Conti illustra nuovamente le tre fasi per la costituzione del fondo per la contrattazione decentrata
Costituzione del fondo e mancata sottoscrizione del contratto decentrato integrativo: le economie confluiscono nella quota vincolata del risultato di amministrazione
Incentivi per le funzioni tecniche anche ai dirigenti, relativamente ai progetti del PNRR, in deroga al tetto per il fondo decentrato
Decreto legge 24 febbraio 2023, n. 13, art. 8 (aggiornato al 10/05/2023. In corsivo le modifiche apportate in sede di conversione)
Continue reading