Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: licenziamento

Post navigation

← Older posts
22/01/2025

L’obbligo di riversare il compenso percepito per le prestazioni svolte senza autorizzazione si riferisce alle sole situazioni di incompatibilità relativa (incarichi in astratto autorizzabili, ma in concreto svolti in assenza di autorizzazione)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged esclusività, incompatibilità, licenziamento, prestazioni non autorizzate

Corte dei Conti, Sezioni Riunite, sentenza n. 1 del 22 gennaio 2025

Continue reading →
04/09/2024

Aderire alla conciliazione rinunciando alla reintegrazione, equivale a dimissioni volontarie, con perdita del diritto all’indennità di disoccupazione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged accordo di transazione, disoccupazione, licenziamento

Corte di Cassazione, sentenza n. 23039 del 22 agosto 2024

Continue reading →
09/12/2022

E’ confermato: la stabilità del rapporto di lavoro nel privato non esiste più, per cui la prescrizione dei crediti decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged licenziamento, prescrizione, retribuzione

Corte di Cassazione, sentenza n. 30957 del 20 ottobre 2022

Continue reading →
14/09/2022

Il lavoratore deve dimostrare che l’intento ritorsivo è stato determinante nel licenziamento

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged licenziamento, licenziamento disciplinare, mobbing

Corte di Cassazione, sentenza n 26395 del 7 settembre 2022

Continue reading →
12/09/2022

Dopo la modifica dell’art. 18, i diritti non si prescrivono più in costanza di rapporto di lavoro (per i dipendenti privati)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged art. 18, dipendente, lavoro, licenziamento, prescrizione, retribuzione

Corte di Cassazione, sentenza n. 26246 del 6 settembre 2022

Continue reading →
12/08/2022

Anche il certificato medico di malattia, se emesso all’estero, deve avere la “Apostilla”, altrimenti è privo di valore giuridico

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged assenze per malattia, certificato medico, licenziamento, malattia

Corte di Cassazione, sentenza n. 24697 del 11 agosto 2022

Continue reading →
08/06/2022

Nemmeno per un direttore generale il legame fiduciario può comprimere il diritto di critica

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged critica, direttore generale, dirigenti, diritto di critica, licenziamento, licenziamento disciplinare

Corte di Cassazione, sentenza n 17689 del 31 maggio 2022

Continue reading →
18/01/2022

Il contenuto delle mansioni del periodo di prova deve essere specifico, soprattutto in caso di lavoratori invalidi

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Risorse Umane ¶ Tagged licenziamento, licenziamento disciplinare, periodo di prova, prova

Corte di Cassazione, sentenza n. 1099 del 14 gennaio 2022

Continue reading →
22/12/2021

Nessuna decadenza si produce per il lavoratore, se non c’è un provvedimento scritto di licenziamento

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged decadenza, licenziamento

Corte di Cassazione, sentenza n 40652 del 17 dicembre 2021

Continue reading →
23/11/2021

Non è ammesso il licenziamento automatico nel pubblico impiego contrattualizzato

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged licenziamento, licenziamento disciplinare

Corte di Cassazione, sentenza n. 16393 del 10 giugno 2021

Continue reading →
08/11/2021

Accusare falsamente il collega di aggressione, può essere causa di licenziamento

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged licenziamento, licenziamento disciplinare, violenza privata

Corte di Cassazione, sentenza n. 31204 del 2 novembre 2021

Continue reading →
23/04/2021

Se il licenziamento per superamento del periodo di comporto arriva tardi, bisogna restituire le retribuzioni (al lordo di contributi e IRPEF)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged assenze per malattia, corte dei conti, danno erariale, indebito, licenziamento, periodo di comporto, ripetizione indebito, sentenza

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n 168 del 22 aprile 2021

Continue reading →
11/03/2021

Il risarcimento del danno per licenziamento illegittimo, deve comprendere anche le ferie non godute durante il licenziamento

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged Corte di Cassazione., ferie, licenziamento, risarcimento, sentenza

Corte di Cassazione, sentenza n. 6319 del 8 marzo 2021

Continue reading →
20/02/2020

Accedere al computer lasciato incustodito dal collega ? E’ giusta causa di licenziamento

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Privacy - cybersecurity, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged accesso abusivo sistema informatico, computer, licenziamento, licenziamento disciplinare, privacy, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 3078 del 10 febbraio 2020
Continue reading →

02/12/2019

Anche il solo tacere su irregolarità ai danni dell’azienda, può essere causa di licenziamento

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Appalti, Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tagged Cassazione, licenziamento, sentenza, whistleblower

Corte di Cassazione, sentenza n. 30558 del 22 novembre 2019
Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La