Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: sanzioni

Post navigation

← Older posts
09/01/2024

Un’altra condanna per danno erariale da violazione della privacy (raccolta dati della navigazione su internet dei dipendenti)

By Dario Di Maria ¶ Posted in Privacy - cybersecurity ¶ Tagged controlli difensivi, controllo a distanza, danno erariale, privacy, sanzioni

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sentenza n. 1 del 9 gennaio 2024

Continue reading →
11/12/2023

In materia di sanzioni privacy “no” della Corte UE (Grande Sezione) alla responsabilità oggettiva delle persone giuridiche

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Privacy - cybersecurity ¶ Tagged corte di giustizia, corte UE, privacy, sanzioni

Corte di Giustizia dell’ Unione Europea, Grande Sezione, sentenza del 5 dicembre nella causa C‑807/21

Continue reading →
13/10/2023

Per il mancato aggiornamento annuale dei piani anticorruzione (PTPCT) non vi è nessuna sanzione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione ¶ Tagged ANAC, PTPCT, sanzioni

Corte di Cassazione, ordinanza n. 28344 del 10 ottobre 2023

Continue reading →
20/07/2023

La prestazione lavorativa in contrasto con i propri obblighi rende ingiustificata la retribuzione

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged danno erariale, omessa riscossione, sanzioni

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Molise, sentenza n. 47 del 18 luglio 2023

Continue reading →
03/04/2023

Le sanzioni dell’ANAC nel nuovo codice appalti hanno un reale potere deterrente?

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged ANAC, sanzione, sanzione amministrativa, sanzioni

Nel nuovo codice degli appalti le sanzioni che ANAC può comminare sono illustrate all’articolo 222, che delinea il ruolo dell’Autorità.

Continue reading →
16/03/2023

Trasparenza: la delibera come unica sanzione 

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Management ¶ Tagged ANAC, anticorruzione, anticr, Comune, sanzione, sanzioni, sindaco, trasparenza

Anac, delibera n. 90 del 8 marzo 2023

Continue reading →
27/02/2023

Gare di ossigenoterapia “concordate”: il Consiglio di Stato conferma tutte le sanzioni

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged AGCM, antitrust, concorrenza, danno alla concorrenza, sanzioni

Consiglio di Stato, sentenza n. 1944 del 24 febbraio 2023

Continue reading →
28/12/2022

L’atto di constatazione come unica sanzione irrogabile dall’ANAC

By Dario Di Maria ¶ Posted in Management ¶ Tagged ANAC, anticorruzione, sanzioni, trasparenza

ANAC, delibera n. 577 del 30 novembre 2022

Continue reading →
22/09/2022

Le sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro costituiscono danno erariale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged danno erariale, sanzioni, sicurezza sul lavoro

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Friuli Venezia Giulia, sentenza n 42 del 20 settembre 2022

Continue reading →
17/08/2022

Anche per le sanzioni ICI/IMU si applica il regime della continuazione attenuata, anche in sede processuale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged accertamento fiscale, ICI, IMU, sanzioni

Corte di Cassazione, ordinanza n. 22477 del 18 luglio 2022 

cfr anche Corte di Cassazione, sentenza n. 11432 del 8 aprile 2022

Continue reading →
04/07/2022

Confermato: il regime più favorevole di prescrizione dell’azione disciplinare per gli avvocati, si applica ai fatti commessi dopo l’entrata in vigore della legge

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged prescrizione, procedimento disciplinare, sanzioni

Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 32 del 29 aprile 2022

Continue reading →
17/06/2022

Ne bis in idem e “doppio binario” sanzionatorio: una prima pronuncia di illegittimità costituzionale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius ¶ Tagged incostituzionale, legge incostituzionale, ne bis in idem, sanzione amministrativa, sanzioni

Corte Costituzionale, sentenza n. 149 del 16 giugno 2022

Continue reading →
19/05/2022

E’ connotato da colpa gravissima un provvedimento in autotutela che annulla sanzioni amministrative fondato su una motivazione pretestuosa

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tagged ASL, controlli ASL, mancata riscossione, omessa riscossione, riscossione, sanzione amministrativa, sanzioni

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 37 del 17 maggio 2022

Continue reading →
07/03/2022

L’ausiliario del traffico non può avere previdenza integrativa finanziata con proventi delle sanzioni

By Dario Di Maria ¶ Posted in Risorse Umane ¶ Tagged ausiliario, Comune, fondo decentrato, previdenza integrativa, sanzioni


Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Emilia Romagna, deliberazione n 25 del 4 marzo 2022

Continue reading →
20/02/2022

Appalti “condizionati” e offerte concordate per otto anni

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged antitrust, concorrenza, danno alla concorrenza, sanzioni

AGCM, provvedimento di chiusura del procedimento I835/19

Continue reading →

Post navigation

← Older posts

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La