Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Newsletter
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Tag Archives: riconoscimento debito

19/12/2023

Transazioni negli enti pubblici: le indicazioni della Corte dei Conti

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tagged accordo di transazione, compensazione, riconoscimento debito

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la regione Emilia-Romagna, deliberazione n. 199/2023/PRSP

Continue reading →
04/04/2023

Il deposito a fini probatori del riconoscimento di debito meramente ricognitivo non integra il caso d’uso ai fini dell’imposta di registro

By Dario Di Maria ¶ Posted in Fisco e finanza pubblica ¶ Tagged imposta di registro, riconoscimento debito

Corte di Cassazione, sentenza n. 7682 del 16 marzo 2023

Continue reading →
14/05/2021

Se manca la copertura di spesa, il contratto è stipulato con il funzionario, non con l’ente pubblico

By Dario Di Maria ¶ Posted in Appalti ¶ Tagged contratto, corte dei conti, impegno contabile, impegno di spesa, nullità, riconoscimento debito

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Campania, deliberazione n 111/2021/PAR

Continue reading →
29/12/2020

Anche le transazioni devono essere ricondotte alla disciplina del debito fuori bilancio

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti, Ius ¶ Tagged accordo di transazione, debito fuori bilancio, riconoscimento debito

Corte dei Conti, Sezioni Riunite in sede giurisdizionale, sentenza n. 37 del 16 dicembre 2020

Continue reading →
28/11/2019

Non si può pagare il debito da sentenze esecutive prima della deliberazione del Consiglio comunale

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged corte dei conti, debito fuori bilancio, riconoscimento debito, sentenza

Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, deliberazione n. 27/2019/QMIG
Continue reading →

23/07/2019

E’ sempre necessaria la delibera di riconoscimento di debito per i lavori di somma urgenza

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tagged appalti, corte dei conti, lavori pubblici, riconoscimento debito, somma urgenza

Corte dei conti, Sezione di controllo per la Regione siciliana, Deliberazione n.118/2019/PAR
Continue reading →

24/05/2018

Nel riconoscimento del debito, la copertura finanziaria deve essere individuata al momento dell’atto

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti, Ius ¶ Tagged corte dei conti, debito fuori bilancio, riconoscimento debito

Corte dei Conti, Sezione Autonomie, deliberazione n. 4/2018 Continue reading →

Sentenza esecutiva ma non definitiva: fondo rischi o riconoscimento del debito?

By Dario Di Maria ¶ Posted in Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management ¶ Tagged corte dei conti, riconoscimento debito, sentenza

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Lazio, deliberazione n /38/2018/PAR. Continue reading →

10/04/2018

E’ possibile pagare il decreto ingiuntivo prima della deliberazione consiliare di riconoscimento del debito

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management ¶ Tagged corte dei conti, decreto ingiuntivo, riconoscimento debito

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Liguria, Deliberazione n. 73/2018/PAR Continue reading →

22/06/2017

La transazione non rientra fa i debiti fuori bilancio.

By Dario Di Maria ¶ Posted in Ius, Management ¶ Tagged accordo di transazione, debito fuori bilancio, riconoscimento debito

Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Puglia, deliberazione N. 80/PAR/2017 Continue reading →

05/04/2017

Pagando le fatture il Comune non riconosce il debito

By Dario Di Maria ¶ Posted in Anticorruzione, Appalti, Ius, Management ¶ Tagged debito fuori bilancio, riconoscimento debito, sentenza

Corte di Cassazione, sez 1, sentenza n. 8630 del 3 aprile 2017
In tema di spese fuori bilancio dei Comuni e, più in generale, degli enti locali, l’insorgenza del rapporto obbligatorio direttamente con l’amministratore o il funzionario Continue reading →

Post più popolari

accesso agli atti accreditamento ANAC appalti Cassazione conflitto di interessi Consiglio di Stato consulenze corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia covid19 danno erariale demansionamento esclusione falsa dichiarazione farmacie funzioni tecniche giurisdizione incarichi incarichi extra incarichi libero professionali incentivi incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica medico mobbing nullità prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare progettazione pubblica amministrazione pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato retribuzione risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Anticorruzione
  • Appalti
  • Attualità
  • Casi studio
  • Concorsi
  • consulenze
  • Finanza pubblica, finanziamenti
  • Fisco e finanza pubblica
  • Ius
  • Management
  • Privacy – cybersecurity
  • Programmazione
  • Qualità
  • Risorse Umane
  • Sicurezza dei lavoratori
  • Uncategorized

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Aprile 2013
  • Agosto 2012
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
¶
Proudly powered by WordPress ¶ Theme Runo by La&La